Rispetto ad altre diete, una dieta basata sul cibo spazzatura determina un maggior rischio di infiammazione dei tessuti grassi del corpo umano, un effetto collaterale tipico dell'obesità. L'effetto di infiammazione risulta anche più alto rispetto a quello provocato da una dieta ricca di grassi animali.
È quanto rivela uno studio della Duke University negli Usa che ha messo a confronto una dieta bilanciata, una ricca di molti grassi animali come il lardo ed un'altra consistente in cibo spazzatura da fast food.
“Analizzando gli effetti delle diverse diete su un gruppo di volontari, abbiamo scoperto che la dieta in cibo spazzatura causa un maggior rischio di infiammazione dei tessuti grassi nel corpo umano, un effetto collaterale tipico dell'obesità.
L'effetto di infiammazione era anche piu' alto rispetto a quello provocato dalla dieta ricca in grassi animali”, spiega Liza Makowski dell'University of North Carolina Gillings School of Global Public Health negli USA. “In aggiunta, questa dieta offre pochissime fibre protettive per l'apparato digerente, e contiene molti ingredienti associati a un aumento del rischio di malattie coronarie, ictus e diabete di tipo 2”.
06/07/2012
Il cibo spazzatura causa l'infiammazione dei tessuti grassi
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Tassare il cibo spazzatura per combattere l'obesità infantile?
- >> Cibo spazzatura: chi dorme male ne mangia di più
13,78 €
(-5%)






-
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it -
20/11/2019
Nasce in Italia un centro che studia i cibi con maggior impatto su longevità e salute di Alessandra Profilio -
13/11/2019
Diabete: la prevenzione inizia a tavola di Redazione InformaSalus.it -
13/11/2019
Mangiate tanto la sera? È un rischio per il cuore di Alessandra Profilio -
11/11/2019
Mandarino: un frutto invernale dalle mille proprietà di Alessandra Profilio
-
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati -
22/11/2019
Le aree verdi in città allungano la vita di Alessia Ferla -
18/11/2019
Insufficienza renale acuta in gravidanza: aumentano i ricoveri di Redazione InformaSalus.it
- Salute A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla
- Medicina preventiva Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio
- Attualità Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
- Medicina preventiva “La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Medicina preventiva Attenzione a sopprimere i sintomi della malattia di Roberto Gava
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione