09/09/2014
Casa pulita e vitamina D per prevenire le allergie
Tenere la casa pulita e godersi al sole gli ultimi giorni della bella stagione. Sono questi i due semplici suggerimenti della Società italiana di medicina respiratoria (Simer) per prevenire le allergie in inverno.
“Presto verranno accesi i riscaldamenti e i moti convettivi di aria che ne conseguiranno aumenteranno la concentrazione degli allergeni degli acari della polvere nelle stanze”, spiega G. Walter Canonica, Direttore della Clinica delle Malattie dell'apparato respiratorio e Allergologia dell'Università di Genova. “Per difendersi è consigliabile prepararsi alla stagione fredda – continua l'esperto - con un'accurata pulizia di ogni ambiente chiuso”.
La tendenza a uscire meno all'aria aperta durante l'autunno e l'inverno ed il conseguente minore irraggiamento della pelle, determina una diminuzione di vitamina D, che costituisce una potenziale difesa fisiologica contro le allergie respiratorie.
“È noto un rapporto tra luce e allergie”, ha spiegato Carlo Mereu, presidente Simer e del Congresso di Genova. “In Paesi che non hanno una forte esposizione al sole - prosegue - la popolazione è maggiormente soggetta alle patologie autoimmuni rispetto a chi vive in località più soleggiate”.
Uno studio italiano ha indagato il rapporto tra allergie respiratorie, comprese rinite ed asma, e diminuzione di livelli di vitamina D nel sangue.
Dallo studio è emerso che la vitamina D ha anche un'azione ormonale e in particolare interviene nella modulazione della risposta immunitaria innata ed adattativa, incluse la sensibilizzazione allergica e lo sviluppo di patologie come le malattie autoimmuni. La ricerca è stata condotta in 18 centri nazionali su 309 pazienti con allergia respiratoria.
"E' stata evidenziata una relazione significativa tra bassi livelli di vitamina D, sensibilizzazione ad allergeni perenni e insorgenza di alterazioni del sistema immunitario che possono portare a dermatite atopica", ha spiegato Carlo Lombardi, Responsabile dell'Unita' Dipartimentale di Allergologia, Immunologia Clinica e Malattie dell'Apparato Respiratorio della Fondazione Poliambulanza di Brescia.





-
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
11/12/2019
Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci di Alessia Ferla -
04/12/2019
Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio -
29/11/2019
“La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio -
18/11/2019
Lo zafferano frena una grave malattia degenerativa della vista di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione