Pazienti trasferito dal Cardarelli di Napoli (il più grande ospedale del Mezzogiorno) a Villa del Sole, clinica privata nella zona collinare del Vomero. Questa l'ipotesi avanzata dai magistrati partenopei che questa mattina ha portato all'esecuzione di 13 misure cautelari nei confronti di medici e personale paramedico partenopea.
Al centro dell'inchiesta vi è il primario di ortopedia del Cardarelli, Paolo Iannelli, unica persona condotta in carcere. La procura ha spiegato che il primario è accusato, tra l'altro, di aver prospettato ai malati ricoverati al Cardarelli tempi di attesa molto lunghi per essere curati, e di averli persuasi a chiedere un trasferimento alla clinica privata, dove lavorava come medico, per essere operati più rapidamente.
Secondo la procura, le persone coinvolte - medici, paramedici e amministratori della clinica privata partenopea Villa del Sole e del reparto di Ortopedia del Cardarelli - sono accusate a vario titolo di concussione, falso, truffa aggravata, peculato e omicidio colposo.
Guardia di Finanza e carabinieri dei Nas hanno eseguito due arresti, oltre a quello di Iannelli, tre divieti di dimora nella provincia di Napoli e sette obblighi di firma, e hanno effettuato 42 perquisizioni e un sequestro preventivo di 730.000 euro. L'inchiesta è nata da una serie di controlli effettuati dalle Fiamme Gialle sulle prestazioni in regime di intramoenia. I carabinieri del Nas successivamente hanno svolto una serie di verifiche sui ricoveri e sugli interventi chirurgici eseguiti al Cardarelli.
Dalle indagini è emerso inoltre che venivano falsificate cartelle cliniche e relative schede di dimissione ospedaliera, ma anche documenti sulla composizione dell'equipe chirurgica di sala operatoria. Nel corso delle indagini sono stati ascoltati centinaia di pazienti.
“L'operazione dei Carabinieri del Nas e della Guardia di Finanza di questa mattina a Napoli e in altre città d'Italia conferma l'esistenza di aree di illegalità e corruzione all'interno delle strutture del servizio sanitario nazionale” - spiega in una nota il ministro della Salute Renato Balduzzi. “Chi non rispetta le regole ruba la salute ai cittadini, oltre che le risorse al Sistema sanitario nazionale”.
“Bisogna tenere altissima la guardia perché le tentazioni sono molteplici”, prosegue Balduzzi, che definisce l'operazione di Napoli “emblematica perché ha permesso di far luce su una rete preoccupante di medici, paramedici e amministratori sanitari che hanno inquinato le relazione tra medico e paziente costruendo un sistema di illegalità nelle prestazioni sanitarie in regime di intramoenia”.
06/03/2012
Napoli: arrestato primario del Cardarelli
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Cardarelli: mancano le barelle, malati sulle sedie da ufficio





-
13/02/2019
Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it -
12/02/2019
Medici e farmaci uccidono più delle guerre! di Marcello Pamio -
11/02/2019
I tatuaggi possono provocare un'infiammazione degli occhi di Redazione InformaSalus.it -
08/02/2019
Inquinamento da plastica: il WWF lancia una petizione mondiale di Redazione InformaSalus.it -
08/02/2019
Spese mediche: in difficoltà 1 italiano su 5 di Redazione
- Alimentazione Frutta e verdura ci rendono anche più felici di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Omeopatia Un altro tabù, l’Omeopatia di Gioia Locati
- Vaccinazioni Aumenta il fatturato della GlaxoSmithKline: boom di vendita di vaccini di Redazione InformaSalus.it
- Salute La depressione? Dipende dall'intestino di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione