29/08/2014
“Cancro: sappiamo tutto? Ci sono buone notizie...”: il convegno del 5 ottobre a Padova
“Cancro: sappiamo tutto? Ci sono buone notizie...”. È questo il titolo del convegno che si terrà il 5 ottobre prossimo a Padova presso il Centro Congressi “Papa Luciani” (Via Forcellini 170/A). A presentare e introdurre il convegno organizzato dall'Associazione Scienza e Arte della Salute sarà Marcello Pamio, divulgatore di Igiene Naturale e autore dei libri “Cancro Spa” e “Diabete”.
Seguiranno gli interventi:
“Nutrire il cancro o la vita?”, interviene Chiara Vassalli, medico chirurgo esperta in alimentazione;
“Approccio umanistico”, interviene Paolo Rossaro, medico chirurgo esperto in terapie integrate;
“Pensieri & credenze”, pensieri e affermazioni nella malattia (video);
“Storie di ordinaria neoplasia”, interviene Ennio Caggiano, medico chirurgo esperto in medicina difensiva;
“Guarire si può e te lo dimostriamo”, interviene Sergio Signori, medico chirurgo specializzato in medicina interna.
Seguono le testimonianze di persone guarite.






-
29/07/2019
5 ottobre. La gemmoterapia in fitosociologia e nella pratica clinica (Roma) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
19 ottobre. I nosodi nella prevenzione influenzale e nelle infezioni antibiotico-resistenti (Milano) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
6 ottobre. La Fitoembrioterapia dalla A alla Z (Lecce) di Redazione InformaSalus.it -
21/06/2019
27 giugno 2019: Conferenza stampa 'Libertà di scelta terapeutica in Parlamento' di Corvelva -
19/05/2017
3 Giugno 2017 - Convegno "Libertà di cura: una scelta europea" di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione