02/11/2016
Camminare? Una terapia per mente e corpo
Prima del lavoro, durante la pausa pranzo o a fine giornata. Camminare ogni giorno per venti minuti combatte l'obesità e migliora l'umore. Secondo gli studi la passeggiata rilassa la mente, favorisce la concentrazione ed aumenta la produttività.
Inoltre con la camminata veloce è possibile bruciare calorie e dimagrire, esercitando tutto il corpo senza sforzi eccessivi. A differenza della corsa è adatta anche per chi è in sovrappeso e serve solo un buon paio di scarpe in modo da sostenere il piede e mantenere la corretta postura.
Secondo gli studi camminare riduce i livelli di stress e ansia, cura i momenti di tristezza e depressione, stimola la creatività. La luce solare influisce positivamente sulla produzione di endorfine, per questo passeggiare all'aria aperta ha effetti benefici infinitamente più potenti che farlo in palestra.
Ottima è inoltre l'abitudine della passeggiata dopo cena perché ha un effetto antistress e agisce sul sistema cardiovascolare creando una condizione di vasodilatazione. Camminando si bruciano calorie, si abbassa la pressione arteriosa e ci si riconcilia con la giornata.






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione