07/11/2014
Cambiamenti climatici: in arrivo nuove malattie?
I cambiamenti climatici possono avere effetti negativi anche sulla nostra salute. In particolare, cambiando le condizioni di temperatura e umidità cambierebbero anche le dinamiche di trasmissione di alcuni agenti patogeni.
È quanto conferma un team di ricercatori dell'Institut de Recherche pour le Développement di Marsiglia, che ha analizzato le dinamiche dell’ulcera di Buruli, malattia emergente in America Latina in un periodo di 40 anni, riscontrando una certa relazione con i cambiamenti climatici. Le ricerche sono state effettuate nello stato della Guyana Francese, dove dal 1969 era stato rilevato un cambiamento del numero dei casi ed erano state create delle correlazioni statistiche.
Sono state rilevate in particolare variazioni delle precipitazioni legate all’aumento delle temperature superficiali dell’Oceano Pacifico, con relativo aumento di frequenza de El Niño, fenomeno climatico variabile e periodico che provoca inondazioni, siccità e altre perturbazioni e che attualmente si verifica in Centro e Sud America, ogni cinque-sette anni.
Col passare degli anni le precipitazioni sono diminuite e i deflussi sono stati modificati, comportando la creazione di aree di acqua stagnante dove il batterio responsabile della malattia, il Mycobacterium ulcerans, troverebbe condizioni particolarmente favorevoli.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità avverte che malattie infettive, come la leishmaniosi e la febbre del Nilo occidentale, si stanno proponendo e ri-pronendo come malattie del futuro, insieme a una gamma di agenti infettivi, ancora sconosciuti.






-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione