11/03/2015
Usa: Burger King elimina le bibite dai menu per bambini

Da qualche settimana la celebre catena di fast food Burger King ha eliminato le bibite dolci gassate dalla lista degli ingredienti compresi nei suoi Kids Meals Menu dedicati ai bimbi.
"Il cambiamento - spiega al quotidiano Alex Macedo, presidente di Burger King North America - è parte del nostro continuo impegno a offrire ai nostri clienti opzioni in linea con le esigenze dettate dagli stili di vita".
Le bibite gassate vengono ora sostituite nei baby-menu da latte scremato, succo di mela al 100% e latte magro al cioccolato. Chi lo vorrà potrà ancora acquistare bibite per i bambini, ma a parte.
Secondo il giornale americano 'Usa Today' il provvedimento risponde alle pressioni dei comitati per la difesa dei consumatori e degli attivisti salutisti.
Soddisfazione per questa decisione è stata espressa dal Centre for Science in the Public Interest: "La soda è la principale fonte di calorie nella dieta dei bambini", avverte Margo Wootan, direttore Politiche nutrizionali.
Le bibite zuccherate, aggiunge, contribuiscono all'obesità. Secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), tra i bimbi dai 6 agli 11 anni la percentuale di 'extralarge' è aumentata dal 7% del 1980 al 18% circa del 2012, mentre nella fascia 12-19 anni si è passati dal 5% al 21%.






-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione