30/08/2013
Broccoli, alleati contro artrite e artrosi
Mangiare broccoli aiuta a prevenire e curare artrite e artrosi. A sostenerlo è uno studio dell'Università dell'East Anglia pubblicato sulla rivista 'Arthritis & Rheumatism'. Dallo studio è emerso che il sulforafano, derivante dalla digestione di glucorafanina presente in ortaggi della famiglia delle crucifere come cavoli, cavoletti e broccoli, è in grado di contrastare l'enzima che provoca il danneggiamento delle cartilagini delle articolazioni.
“Non riesco a immaginare che riesca a curare o far retrocedere l'artrite, ma potrebbe essere un modo per prevenirla”, ha spiegato la dottoressa Rose Davidson, coordinatrice dello studio.
I ricercatori hanno avviato la sperimentazione su 40 volontari affetti da osteoartrosi che verranno successivamente operati alle ginocchia, per verificare eventuali effetti benefici dell'alimento su parte del tessuto che verrà rimosso durante l'intervento chirurgico. Per due settimane metà dei pazienti assumerà 100 grammi di broccoli al giorno l'altra metà seguirà, per effettuare un confronto, la normale dieta quotidiana.
In particolare, ad esser somministrato sarà il broccolo Beneforte, già rivelatosi efficace antitumorale e sviluppato da un incrocio tra i broccoli standard ed una varietà selvatica che proviene dalla Sicilia.






18,91 €
(-5%)
-
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
11/12/2019
Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci di Alessia Ferla -
04/12/2019
Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio -
29/11/2019
“La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio -
18/11/2019
Lo zafferano frena una grave malattia degenerativa della vista di Redazione InformaSalus.it
-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione