“Il biologico si conferma un comparto capace di andare in controtendenza e crescere nei momenti di crisi anche nel mercato interno. Tre famiglie su quattro ormai acquistano prodotti biologici, si tratta di una tendenza sempre più radicata che è entrata nelle abitudini alimentari degli italiani a cui dovremmo rispondere con una maggiore offerta di prodotto nazionale”.
È quanto ha affermato il ministro delle Politiche agricole Mario Catania, commentando i dati Ismea sul consumo di prodotti biologici in Italia, elaborati in occasione della fiera Sana 2012, il Salone internazionale del biologico e del naturale che si svolge dall’8 all’11 settembre 2012 presso la Fiera di Bologna.
Mentre la crisi colpisce tutti i settori, il biologico addirittura cresce: nei primi 6 mesi del 2012 si è registrato infatti un aumento di oltre il 6% dei consumi. Lo scorso anno gli acquisti di prodotti biologici delle famiglie italiane nella Gdo erano cresciuti del 9%; nei primi 6 mesi di quest’anno è continuato il trend positivo che è in atto ormai da oltre un quinquennio.
Il biologico italiano vale, al consumo, circa 3 miliardi di euro. Con questi numeri il nostro Paese i colloca al quarto posto nella graduatoria europea, dietro Germania, Francia e Regno Unito, e sesto a livello mondiale. Il biologico piace alle famiglie italiane: nell’ultimo anno tre famiglie su quattro hanno acquistato almeno un prodotto biologico e il 70% della spesa è riconducibile a un gruppo di acquirenti più o meno consolidato.
10/09/2012
Biologico: i consumi continuano a crescere
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Biologico: boom di acquisti in canali alternativi
- >> L’eredità di Gino Girolomoni, il padre del biologico italiano
- >> Unità, biologico, filiera corta: ecco la ricetta anti-crisi





-
20/04/2018
Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom -
18/04/2018
Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom -
18/04/2018
Cuore: la frutta secca protegge dalla fibrillazione atriale di Redazione InformaSalus.it -
16/04/2018
Inghilterra: ricoveri per obesità raddoppiati in 4 anni di Redazione InformaSalus.it -
13/04/2018
Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
- Animali Verso una legge per inserire le telecamere nei macelli? di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Salute Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione