30/04/2014
Bimbo morto a 5 mesi. Sotto accusa il vaccino esavalente Infanrix-Hexa
di Redazione
Un bimbo di 5 mesi morto sette anni e mezzo fa. La tesi del legale della famiglia è che l’Ass 6 del Friuli Occidentale sia stata la responsabile della morte di Alberto a causa della somministrazione del vaccino esavalente Infanrix-Hexa. Da qui la richiesta di risarcimento del danno avanzata, e al centro nei prossimi giorni di un incontro di mediazione, dalla famiglia per danno biologico, danno morale, esistenziale e da perdita del rapporto parentale per un valore di 3 milioni 486 mila euro.
A darne notizia è un articolo pubblicato sul Messaggero Veneto che ricostruisce la vicenda del piccolo.
Il bimbo era stato soccorso all’asilo nido ed era morto in ospedale dopo vani e disperati tentativi di rianimarlo.
La prima ipotesi avanzata è stata quella di “Morte in culla”. Ad avanzare un'ipotesi differente era stato invece l’anatomopatologo del Santa Maria degli Angeli che nel referto redatto al termine di una lunga serie di esami (di routine in casi come questo, quando non è nota la causa del decesso, avvenuta al Santa Maria degli Angeli dove il bambino era stato condotto dal 118) aveva parlato di compatibilità “con una possibile infezione polmonare virale con interessamento reattivo del sistema linfatico; non è possibile escludere che il quadro infettivo virale non sia stato complicato dagli effetti della vaccinazione esavalente, in considerazione sia del fatto che alcuni dei componenti del vaccino esavalente hanno organi bersaglio analoghi a quelli dei virus probabilmente coinvolti e sia del coinvolgimento insolito di alcuni organi, in particolare il fegato dove sono presenti evidenti aspetti di epatite”.
La sera precedente alla somministrazione della seconda dose del vaccino, il piccolo aveva avuto un episodio febbrile, e un altro era avvenuto una decina di giorni prima. Come spiega il medico legale Angelo Stamile, nella scheda tecnica del farmaco viene precisato che «come con altri vaccini, la somministrazione di Infanrix-Hexa deve essere rimandata nei soggetti affetti da malattie febbrili acute gravi». Stamile segnala poi che “al momento della vaccinazione di Alberto, non era presente un medico” sottolineando l’importanza della visita prevaccinale che in quel caso non venne eseguita.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Due milioni e mezzo di piccole cavie. Lo scandalo del vaccino esavalente






-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione