Era il settembre del 2004 quando ad un bimbo di tre anni di Modena venne somministrato il vaccinale esavalente (Infanrix Hexa). Il piccolo da quel momento ha iniziato a comportarsi in modo diverso e ad accusare forti malori, fino alla diagnosi, da parte dei medici, di gravi patologie: cerebropatia cronica con ritardo dell’apprendimento grave, epilessia sintomatica, encefalopatia post-natale, strabismo grave e deficit visivo.
Pur essendo stato stabilito nel 2013 il nesso di causalità tra la vaccinazione e le patologie insorte, il Ministero della Salute ancora oggi non ha versato il dovuto risarcimento alla famiglia.
“La domanda dei ricorrenti è in parte fondata – si legge nella sentenza – dalla consulenza tecnica emerge come l’immunizzazione vaccinale con vaccino esavalente – Infanrix Hexa – ha valore di concausa preponderante, necessaria e sufficiente al manifestarsi dell’epilessia criptogenetica. La patologia è quindi ricollegabile, con elevato gradi di probabilità, all’immunizzazione con vaccino esavalente”.
La settimana scorsa il Tar ha accolto il ricorso della famiglia, ordinando al Ministero di versare il risarcimento di 106 mila euro.
19/01/2016
Bimbo invalido dopo il vaccino: ancora nessun risarcimento alla famiglia

Vaccini: si o no?
In esclusiva per la prima volta le analisi e le foto di laboratorio con il microscopio elettronico delle sostanze presenti nei vaccini
Stefano Montanari, Antonietta M. Gatti





-
16/04/2018
Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it -
11/04/2018
Vaccini: la richiesta di informazioni sui rischi sospende l'obbligo di Redazione InformaSalus.it -
10/04/2018
Sentenza USA conferma un decesso a causa del vaccino Gardasil (HPV) di Lance D. Johnson -
06/04/2018
Torino: bimba non vaccinata allontanata da scuola dai vigili di Redazione InformaSalus.it -
04/04/2018
Vaccini, violazione della privacy e rischio bullismo di Redazione InformaSalus.it
-
23/04/2018
Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe -
20/04/2018
Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it -
20/04/2018
Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it -
18/04/2018
Smartphone: così le notifiche creano dipendenza di Redazione InformaSalus.it -
18/04/2018
La violenza contro i medici non migliora la Sanità di Guglielmo Pepe
-
10/04/2018
Smartphone: a 6 anni 1 bambino su 4 ne ha già uno di Redazione InformaSalus.it -
04/04/2018
Antibiotici: quali effetti sui bimbi? di Redazione InformaSalus.it -
26/03/2018
Perché è importante che i bambini si sporchino? di Redazione InformaSalus.it -
16/03/2018
Non inviare SMS mentre ceni: blocca il telefono e connettiti! di Victoria Prooday -
15/03/2018
Bambini e miopia: come proteggere la vista? di Redazione InformaSalus.it
- Salute Anoressia e bulimia: tre milioni di italiani con disturbi alimentari di Redazione InformaSalus.it
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Salute Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione