19/07/2011
Roma, bimbo autistico rifiutato dal centro estivo
“Ci dispiace, ma quest'anno il municipio non ha i fondi necessari per coprire i costi dell'operatore di cui ha bisogno suo figlio per partecipare al Centro Estivo organizzato presso le strutture comunali del Fulvio Bernardini”. Questa la spiacevole risposta che i genitori di un bambino autistico hanno ricevuto dalla Dirigente della Uosecs del V municipio che non ha accolto la richiesta della famiglia per l'operatore di sostegno senza il quale il bambino non può prendere parte alle attività organizzate dal Centro Estivo. Sulla base della risposta ricevuta, il padre del bambino ha deciso di rivolgersi al suo legale per tutelare i diritti di suo figlio. A riferire l'episodio è l'associazione Onlus 'Autismo e futuro'.
Il Centro Estivo ha poi peggiorato la situazione con la decisione di definire il bambino non integrabile con gli altri che frequentano il centro.
“Siamo di fronte quindi - afferma la Onlus 'Autismo e Futuro' - alla negazione di un diritto, un diritto per di più sancito dall'articolo 3 della Costituzione, che enuncia espressamente il dovere dello Stato di rimuovere ostacoli di ordine economico e sociale, che limitano l'eguaglianza dei cittadini e che impediscono il pieno sviluppo della personalità umana”.
“Vicende come questa - prosegue la Onlus - fanno constatare che le Istituzioni, le quali dovrebbero tutelare i cittadini, in realtà non si preoccupano della salute degli stessi”
“Quando chiudono le scuole i ragazzi disabili rimangono totalmente a carico delle famiglie per tre mesi, 7 giorni a settimana e 24 ore su 24”. “Tutti noi cittadini siamo chiamati a pagare le tasse, che servono anche all'assistenza di chi è in situazioni di fragilità. Spesso giornali, internet e televisioni riferiscono situazioni di estremo disagio in cui si vengono a trovare persone con disabilità - denuncia in una nota l'Associazione Autismo e Futuro Onlus - a volte con esiti perfino drammatici.
In questi casi le Istituzioni, quelle stesse che negano assistenza e sostegno alle famiglie che ne hanno bisogno, sono le prime a stigmatizzare e ad esprimere profondo rammarico. Ma riteniamo più utile che le Istituzioni abbiano, in primo luogo, la piena consapevolezza del proprio ruolo e quindi dei servizi che sono chiamati a gestire e realizzare, e pertanto sappiano che, venendo meno questi impegni, ai cittadini non rimane che ricorrere, come ultima istanza, alle vie legali”.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Autismo, sempre più bimbi malati
- >> Pet Therapy, lemuri e delfini per i bambini autistici





Joseph Messinger, Caroline Messinger
15,11 €
(-5%)
-
26/03/2019
Autismo: rischio più alto per i bambini esposti a pesticidi di Redazione InformaSalus.it -
13/02/2019
Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it -
19/10/2017
Autismo: le vitamine in gravidanza riducono il rischio di Redazione InformaSalus.it -
16/06/2017
Vaccini e autismo: nuovo studio conferma le ricerche di Wakefield di Autism Media Channel -
03/04/2017
Autismo: diagnosi solo per 1 bambino su 2 di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione