La Food and drug administration (Fda) ha deciso di vietare l'uso del bisfenolo A (Bpa) nella produzione di biberon e bicchieri con il beccuccio per i bambini.
Secondo quanto riferito dal New York Times la FDA ha praticamente formalizzato quello che è già un dato di fatto, perché da tempo le aziende hanno sostituito la plastica tradizionale con altre prive di BPA.
Le associazioni dei consumatori, come il Natural resources defense council (Nrdc), hanno a lungo lottato per questo divieto. “Questo è solo un piccolo passo nella lotta per eliminare il Bpa – ha sostenuto Sarah Janssen, medico e ricercatore Nrdc senior in un comunicato stampa.
“Questa timida azione è inadeguata e l'Fda continua a schivare le domande più grandi di sicurezza di Bpa”.
A lasciare perplessi non è però soltanto il comportamento della FDA. Anche l'Unione Europea, per ora, ha vietato soltanto l'impiego dei policarbonati con BPA nei biberon, ma non negli altri contenitori per alimenti, e l'EFSA, nel 2011, ha ribadito che il BPA non comporta rischi, e rinviato una possibile revisione dei valori di riferimento a fine 2012.
In Italia la vendita dei biberon in policarbonato/plastica contenentibisfenolo A (BPA) è vietata a partire dal 1 giugno 2011.
30/07/2012
Biberon con bisfenolo A: divieto anche negli Usa





-
11/02/2019
Obesità: il rischio si individua già a 10 anni di Redazione InformaSalus.it -
01/02/2019
I cambiamenti climatici danneggiano il cuore dei bimbi prima della nascita di Redazione InformaSalus.it -
19/12/2018
Bimbi e Natale: il decalogo dei pediatri di Redazione InformaSalus.it -
30/11/2018
Asma: più a rischio i bambini in sovrappeso di Redazione InformaSalus.it -
05/11/2018
L'obesità infantile si combatte con gli amici di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Mezzo milione di morti in Italia per la resistenza agli antibiotici di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Malattie mentali in aumento nel mondo di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Il legame sospetto tra prof e aziende di Antonietta Gatti
- Omeopatia per Animali La paura dei botti. Un problema comportamentale del cane di Stefania Potera
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Vaccinazioni Aumenta il fatturato della GlaxoSmithKline: boom di vendita di vaccini di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Medici e farmaci uccidono più delle guerre! di Marcello Pamio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione