19/02/2009
Belladonna e Lachesis per combattere la scarlattina
di Rossi Elio
La scarlattina è una malattia infettiva batterica causata dallo Streptococco beta emolitico di gruppo A. Poiché esistono diversi ceppi di questo Streptococco, ci si può ammalare di scarlattina più volte. La malattia colpisce soprattutto i bambini in età scolare e il contagio avviene per contatto diretto con un soggetto affetto da tonsillite streptococcica o da scarlattina, tramite le goccioline di saliva. In seguito al contagio, lo Streptococco si moltiplica nella gola senza provocare disturbi per 1-3 giorni, poi la malattia si manifesta.
La terapia è necessariamente antibiotica, mentre in omeopatia il rimedio che corrisponde meglio alla scarlattina è Belladonna. Questo rimedio è utilizzato sia come nella fase terapeutica sia in quella preventiva. L'eruzione cutanea è rossa e brillante, la pelle liscia e lucente. Altri sintomi associati sono febbre alta, volto rosso e occhi scintillanti. La gola è bruciante e di color rosso fuoco, con la lingua a lampone e gonfiore delle ghiandole del collo.
Si prescrive Ailanthus glandulosa al paziente che ha un rash cutaneo di colore più scuro, porpora. I linfonodi del collo sono gonfi ed è presente una secrezione nasale molto irritante, con diarrea persistente e feci liquide e maleodoranti.
Se lo stato generale è di estrema debolezza con un aggravamento dei sintomi soprattutto il mattino, il rimedio cui pensare è Lachesis. E' utile anche Arum triphyllum se la manifestazione cutanea è scarsa, la febbre è modesta e prevalgono i sintomi del prurito, soprattutto su volto, labbra e naso.
Se la gola ha un colore rosso violaceo e fa molto male, il dolore migliora bevendo acqua fredda, e sono presenti un odore terribile e un pessimo sapore in bocca, il rimedio indicato è Phosphorus.





Ecco per ogni condiloma il giusto rimedio omeopatico | 4 SET 2008 | OMEOPATIA |
Il progetto di sviluppo della medicina naturale e omeopatica a Cuba | 21 LUG 1996 | OMEOPATIA |
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione