17/04/2013
Succo di barbabietola, il rimedio naturale per la pressione alta
Una tazza di succo di barbabietola al giorno può aiutare a tenere bassa la pressione sanguigna. A sostenerlo è una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Hypertension dalla quale è emerso che le persone con pressione alta che hanno bevuto meno di un quarto di litro di succo di barbabietola quotidianamente hanno ridotto la pressione arteriosa di circa dieci mmHG (millimetri di mercurio).
Il succo testato conteneva circa 0,2 g di nitrato, livelli che si potrebbero trovare in una ciotola grande di lattuga o forse di due barbabietole. Il nitrato nel corpo viene convertito in una sostanza chimica chiamata nitrito e successivamente in ossido nitrico nel sangue, un gas che allarga i vasi sanguigni e facilita il flusso del sangue.
“Riteniamo che l'aumento dell'assunzione di vegetali ad alto contenuto di nitrati nella dieta, come verdure a foglia verde o barbabietole, possa essere una strategia positiva per migliorare la salute cardiovascolare”, spiega Amrita Ahluwalia, responsabile della ricerca promossa dalla The Barts and The London Medical School. “Siamo stati sorpresi dalla scoperta che una quantità cosi ridotta di nitrato riesca ad ottenere risultati cosi' significativi nel ridurre la pressione sanguigna”, continua Ahluwalia.
7,25 €
(-50%)





-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione