Per la prima volta nelle aree di servizio delle autostrade arrivano i mercati degli agricoltori di Campagna Amica con l'obiettivo di promuovere presso turisti e viaggiatori i prodotti a 'chilometro 0'.
L'iniziativa avrà luogo nei week end: il sabato dalle 9.00 alle 14.00 e la domenica dalle 14.00 alle 19.00 a partire dal 28 Maggio fino al 26 Giugno. Inizialmente i Mercati saranno presenti in 5 aree di servizio dislocate sul territorio nazionale, in Regioni caratterizzate dalla presenza di prodotti tipici e radicate tradizioni enogastronomiche, e individuate tenendo conto dei principali flussi di traffico che interessano i prossimi weekend: Prenestina Ovest (zona Roma), A1 direzione Sud, il sabato Prenestina Est (zona Roma), A1 direzione Nord, la domenica Arno Est (zona Firenze) A1 direzione Nord, sia sabato che domenica Sillaro Ovest (zona Bologna) A14 direzione Sud, il sabato La Pioppa Est (zona Bologna) A14 direzione Nord, la domenica. In caso di successo, l'iniziativa verrà estesa entro l'autunno a tutta la Rete di Autostrade per l'Italia con la presenza dei Mercati Campagna Amica in circa 40-50 Aree di Servizio.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Codacons che verifica la convenienza dei prodotti dei Mercati Campagna Amica e informa sulla provenienza, vicinanza del luogo di produzione, assenza di intermediazioni di filiera, specifica qualità locale.
“Questa iniziativa, che è frutto di una nostra proposta accolta da Coldiretti e da Autostrade – ha spiegato Carlo Rienzi, presidente del Codacons - ha l'obiettivo, da un lato di calmierare i prezzi, dall'altro di alzare la qualità da offrire ai consumatori. È un modo per rafforzare il legame con il territorio e la sua agricoltura”.
I prodotti in vendita nei Mercati Campagna Amica in Area di Servizio sono rappresentati principalmente da frutta, ortaggi e verdura di stagione ma sarà possibile trovare anche altri prodotti tipici in base alle località in cui si tengono i mercati.
26/05/2011
Sulle autostrade frutta e verdura a 'km 0'
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Cia: poca frutta e verdura nella dieta degli italiani
- >> Frutta e verdura Made in Italy per superare la prova costume
- >> Vendita diretta, biologico ed eccellenza





-
15/02/2019
Frutta e verdura ci rendono anche più felici di Redazione InformaSalus.it -
11/02/2019
Obesità: il rischio si individua già a 10 anni di Redazione InformaSalus.it -
06/02/2019
Spreco alimentare: quanto ci costa il cibo che buttiamo? di Redazione InformaSalus.it -
04/02/2019
Polonia: carne da bovini malati esportata in mezza Europa di Redazione InformaSalus.it -
25/01/2019
Etichette: obbligo di indicare l'origine di tutti gli alimenti di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Mezzo milione di morti in Italia per la resistenza agli antibiotici di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Malattie mentali in aumento nel mondo di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Il legame sospetto tra prof e aziende di Antonietta Gatti
- Omeopatia per Animali La paura dei botti. Un problema comportamentale del cane di Stefania Potera
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Vaccinazioni Aumenta il fatturato della GlaxoSmithKline: boom di vendita di vaccini di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Medici e farmaci uccidono più delle guerre! di Marcello Pamio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione