28/08/2012
L'Australia propone il divieto di fumo per i nati dopo il 2000
Il governo australiano sta per approvare una proposta di legge per introdurre in Tasmania il divieto di fumo per i nati dal 2000 in poi.
In sostanza tutti i nati da quell'anno in poi non potranno più fumare, nemmeno quando avranno raggiunto la maggiore età (quindi dal 2018). Sarà proibito dalla legge (se il programma proposto si trasformerà davvero in legge).
Tale provvedimento potrebbe avere come conseguenza il bando totale delle sigarette tra qualche decennio.
La lotta contro il fumo è centrale nella politica australiana. Solo di pochi giorni fa è infatti la decisione di vendere i pacchetti di sigarette senza marchio, con visibili solo chiare scritte con gli effetti nocivi (e letali) del fumo.
La Tasmania conta il più alto numero di fumatori, in particolare se si considerano quelli in età giovanile, di tutta l’Australia: il tasso è di 1 fumatore su 4 giovani, contro 1 fumatore su 5 a livello nazionale.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Fumo: morti triplicate in 10 anni
- >> Fumo e vita sedentaria: in Italia oltre 100mila decessi ogni anno






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione