L'artrosi - malattia degenerativa delle articolazioni che solo in Italia interessa circa 4 milioni di persone - si combatte a tavola. È quanto sostengono gli esperti di un centro di ricerca canadese e di uno danese che nella loro revisione degli studi scientifici sul tema si sono focalizzati su due fattori strettamente collegati alla comparsa e alla progressione dell'artrosi: l'infiammazione e lo stress ossidativo.
Come ha spiegato la dottoressa Francesca Oliviero, specialista in Scienze dell'alimentazione e ricercatrice presso la cattedra di reumatologia dell'Università di Padova, “dati scientifici sempre più numerosi dimostrano come anche nell'artrosi si verifichi il rilascio di sostanze pro-infiammatorie, come le citochine, in grado non solo di causare il processo infiammatorio, ma di aumentare i fattori di rischio per le malattie associate all'artrosi come l'arteriosclerosi”.
Ecco perché l'alimentazione riveste un ruolo fondamentale nel ridurre il processo infiammatorio. “Il modello alimentare mediterraneo – commenta la dottoressa Oliviero - basato prevalentemente sul consumo di frutta, verdura, olio extravergine d'oliva, legumi, pesce, frutta secca oleosa - è indicato come il modello migliore di alimentazione per ridurre alcuni marcatori dell'infiammazione, in particolare la proteina C reattiva.
E tra i componenti della dieta mediterranea cui vengono attribuiti gli effetti benefici maggiori c'è l'olio di oliva extravergine, ricco di acido oleico e composti fenolici. Negli ultimi anni ha suscitato notevole interesse anche il tè verde. In un nostro studio appena, pubblicato su Frontiers Inflammation Pharmacology, abbiamo dimostrato come uno dei principi attivi del tè verde (epigallocatechina gallato) diminuisca la risposta infiammatoria agendo su specifiche vie biochimiche".
Inoltre, una sana alimentazione ha come diretta conseguenza una maggiore attenzione alla perdita di peso: l'obesità rappresenta un importante fattore di rischio per l'artrosi, in quanto i chili in eccesso producono un elevato stress sulle articolazioni, con conseguente infiammazione ed accentuazione dei sintomi della malattia.
30/05/2013
Artrosi, la prevenzione parte dalla tavola






-
15/02/2019
Frutta e verdura ci rendono anche più felici di Redazione InformaSalus.it -
11/02/2019
Obesità: il rischio si individua già a 10 anni di Redazione InformaSalus.it -
06/02/2019
Spreco alimentare: quanto ci costa il cibo che buttiamo? di Redazione InformaSalus.it -
04/02/2019
Polonia: carne da bovini malati esportata in mezza Europa di Redazione InformaSalus.it -
25/01/2019
Etichette: obbligo di indicare l'origine di tutti gli alimenti di Redazione InformaSalus.it
-
18/01/2019
Cuore: i normopesi sedentari corrono gli stessi rischi di chi è in sovrappeso di Redazione InformaSalus.it -
14/01/2019
Non solo sport: anche la sauna fa bene al cuore di Redazione InformaSalus.it -
10/12/2018
Le 20 regole per evitare il diabete di Redazione InformaSalus.it -
28/11/2018
Come affrontiamo lo stress: ecco cosa danneggia il cervello di Redazione InformaSalus.it -
31/10/2018
Tumore del seno: tre semplici regole per prevenire (anche) il ritorno di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Mezzo milione di morti in Italia per la resistenza agli antibiotici di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Malattie mentali in aumento nel mondo di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Il legame sospetto tra prof e aziende di Antonietta Gatti
- Omeopatia per Animali La paura dei botti. Un problema comportamentale del cane di Stefania Potera
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Vaccinazioni Aumenta il fatturato della GlaxoSmithKline: boom di vendita di vaccini di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Medici e farmaci uccidono più delle guerre! di Marcello Pamio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione