24/12/2010
Tre anziane donne all’ospedale dopo il vaccino antinfluenzale
di Redazione
Fonte: corrieredicomo.it
Ripubblichiamo un estratto dell'articolo:
Due donne sono state ricoverate all’ospedale Valduce perché colpite da una malattia neurologica che i medici della struttura sanitaria di via Dante sospettano possa essere una conseguenza della vaccinazione contro l’influenza che le due pazienti avevano effettuato un paio di settimane prima. Una terza donna è in cura al Valduce con la medesima patologia, ma in quest’ultimo caso il rapporto tra la vaccinazione e la malattia è più incerto.
Il nesso di causalità tra l’iniezione antinfluenzale e la sindrome di Guillain-Barré che ha colpito le tre donne ricoverate al Valduce è ancora tutto da dimostrare. L’ospedale lariano ha segnalato la sospetta correlazione al ministero della Salute che, a sua volta, ha coinvolto l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, la struttura sanitaria che per conto del ministero monitora i casi in cui emergono possibili conseguenze dei vaccini sulla salute delle persone. Le verifiche e gli accertamenti richiedono però tempi lunghi.
Tutte e
tre le donne ricoverate al Valduce sono anziane e risiedono nella
cintura urbana del capoluogo lariano. E tutte si sono sottoposte alla
vaccinazione contro l’influenza stagionale prima che si sviluppassero i
sintomi della malattia neurologica che le ha colpite, nota come sindrome
di Guillain-Barré. Si tratta di una poliradicolo-nevrite che aggredisce
il sistema nervoso periferico e che si manifesta attraverso una forma
di paralisi ascendente, che colpisce prima i piedi e poi le gambe, le
braccia e i centri nervosi che controllano il respiro e la deglutizione.
È una patologia grave che può portare al decesso e che, come detto, può
avere una relazione con le vaccinazioni, anche se i meccanismi che
innescano la malattia non sono ancora oggi chiari.
«Per due delle tre
pazienti - spiega Mario Guidotti, primario di Neurologia dell’ospedale
Valduce di Como - il rapporto tra la vaccinazione antinfluenzale e la
comparsa dei sintomi, che si sono manifestati 10-15 giorni dopo la
somministrazione del vaccino, è altamente significativo perché non
risultano nelle due donne altri eventi patologici che possano spiegare
l’insorgere della malattia. Nel terzo caso, invece, è più difficile
stabilire una correlazione tra la vaccinazione e la sindrome di
Guillain-Barré perché la paziente era già ammalata e presentava più
patologie e dunque altri fattori possono aver causato l’insorgere della
paralisi ascendente».
Il Valduce, come detto, ha segnalato al
ministero della Salute i tre casi sospetti. «Abbiamo allertato il
dicastero - conferma Guidotti - e siamo stati poi contattati dalla
dottoressa Graziella Filippini dell’Istituto Besta di Milano, che è
stata incaricata dal ministero di studiare i casi sospetti per valutare
l’eventuale correlazione tra le vaccinazioni e la comparsa dei sintomi.
Su scala nazionale si sono verificati altri casi simili».
Il quadro
clinico delle tre donne ricoverate al Valduce era molto grave. «Sono
state trattate con terapie decisamente forti - afferma il primario di
Neurologia - e le loro condizioni sono migliorate. Ora stanno
effettuando la riabilitazione in centri specializzati. La sindrome di
Guillain-Barré è una malattia grave, ma è curabile, anche se non è certo
una passeggiata. È un vero e proprio calvario, con sintomi che sono
subito preoccupanti per i pazienti. Il grado di recupero delle persone
ammalate dipende dalle condizioni generali del paziente». Una delle tre
donne è stata ricoverata in rianimazione, tanto le sue condizioni si
erano aggravate. Ora, per fortuna, stanno tutte e tre meglio.





-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione