10/10/2016
L'antibiotico-resistenza è un "lento tsunami"

Un “lento tsunami” per la salute globale. Così è stata definita l'antibiotico-resistenza dal Direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Margaret Chan nel corso dell'ultima Assemblea generale delle Nazioni Unite, che visto l'approvazione di un documento congiunto sottoscritto da 193 Paesi.
Il documento sottoscritto, articolato in quindici punti, prevede lo sviluppo di piani nazionali per frenare l'uso degli antibiotici nelle aziende agricole, lo sviluppo di nuovi farmaci e la formazione del personale sanitario e dei pazienti, per incoraggiare un cambiamento culturale verso un utilizzo più responsabile di questi medicinali. Si è inoltre deciso di istituire un organismo di coordinamento, che si riunirà a settembre 2018 per un confronto sui progressi raggiunti.
L'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) sottolinea quanto siano gravi le ripercussioni dell'antibiotico-resistenza: un'epidemia di tifo multiresistente si sta diffondendo in diverse regioni dell'Africa, in 105 Paesi si registrano forme di tubercolosi resistenti ai farmaci, mentre sono circa 200.000 i neonati che ogni anno muoiono a causa dei cosiddetti super-batteri.
Secondo una previsione del governo del Regno Unito, se attualmente, a livello globale, sono circa 700.000 le persone che, a causa dell'antibiotico-resistenza, muoiono di sepsi, tubercolosi e altre malattie, entro il 2050 questa cifra potrebbe salire fino a 10 milioni.
8,55 €
(-5%)





-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
03/01/2020
Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni) di Alessia Ferla -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione