Se si sceglie la giusta varietà, le ciliegie possono essere considerate un “superalimento”. Quelle di Montmorency hanno il più alto valore curativo: ricche di antiossidanti, hanno un buon potere antinfiammatorio e sono efficaci anche nella prevenzione e nella cura della gotta. Tra i pochissimi frutti a contenere melatonina, possono aiutare a combattere insonnia e jet-lag e favoriscono un buon sonno.
Ciliegie rosso scuro
Le ciliegie dolci contengono quantità significative di perillil-alcol deidrogenasi, un enzima che può aiutare a rallentare o a bloccare alcuni tipi di cancro.
Ciliegie rosse e gialle
Una varietà dolcissima, con livelli utili di vitamina C e di beta-carotene.
Ciliegie di Montmorency
Secondo alcuni studi, questa varietà acida, rosso brillante ha un potere antidolorifico 10 volte maggiore di quello
dell’aspirina.Quali sono i benefici?
Una buona notte di sonno
Le amarene sono uno dei pochi alimenti a contenere quantità significative di melatonina, un ormone prodotto naturalmente dall’organismo durante il ciclo sonno-veglia. Gli studi mostrano che un bicchiere di succo di amarena prima di andare a letto aiuta a dormire bene.
Anti-diabete
Le ciliegie di varietà aspre possono essere utili nel trattamento del diabete. L’elevata quantità di antocianine può accrescere la produzione di insulina, contribuendo a regolare la glicemia.
Antinfiammatorie
Le ciliegie sono ricche di potenti antiossidanti che aiutano a contrastare le infiammazioni. È stato dimostrato che il succo di varietà aspre di ciliegie riduce indolenzimento e infiammazione conseguenti a uno sforzo fisico
in atleti e corridori su lunghe distanze.
Malattie artritiche
La gotta, uno stato infiammatorio correlato all’artrite, è causata da un eccesso di acido urico nel sangue. Ciliegie e amarene possono ridurre l’uricemia e, di conseguenza, il rischio di gotta.
Come sfruttarne le proprietà?
Fresche e di stagione
Ciliegie biologiche, di stagione, coltivate a breve distanza garantiscono un pieno di nutrienti. In alternativa, snocciolate e congelate i frutti freschi, o acquistate concentrati ed estratti di ciliegia.
Meglio le acide che le dolci: le varietà aspre contengono più antiossidanti.
Come utilizzarle?
Essiccate
Possono essere aggiunte a cereali e yogurt.
Torta di ciliegie
Le ciliegie non perdono le loro proprietà medicinali quando sono cotte. Per questo sono un ingrediente ideale per marmellate, torte, strudel e altri dolci.
Nel frullato
Dolci e snocciolate sono ottime per un frullato di frutta.
Tratto da "I cibi della salute. Mangiare sano per stare bene" di Susan Curtis, Pat Thomas, Dragana Vilinac
11/04/2016
Alimenti che guariscono: le ciliegie
di Susan Curtis, Pat Thomas, Dragana Vilinac
I cibi della salute
Mangiare sano per stare bene
Susan Curtis, Pat Thomas, Dragana Vilinac





Alimenti che guariscono: le prugne | 4 MAG 2016 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: ribes nero | 21 OTT 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: le more | 14 OTT 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: l'uva | 30 SET 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: le mele cotogne | 18 SET 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: i kiwi | 11 SET 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: i fichi | 4 SET 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: le pere | 28 AGO 2015 | ALIMENTAZIONE |
Gli integratori | 20 LUG 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: pesche e nettarine | 15 LUG 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: albicocche | 3 LUG 2015 | ALIMENTAZIONE |
Un arcobaleno di fitonutrienti | 26 GIU 2015 | ALIMENTAZIONE |
Alimenti che guariscono: le mele | 24 GIU 2015 | ALIMENTAZIONE |
-
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it -
20/11/2019
Nasce in Italia un centro che studia i cibi con maggior impatto su longevità e salute di Alessandra Profilio -
13/11/2019
Diabete: la prevenzione inizia a tavola di Redazione InformaSalus.it -
13/11/2019
Mangiate tanto la sera? È un rischio per il cuore di Alessandra Profilio -
11/11/2019
Mandarino: un frutto invernale dalle mille proprietà di Alessandra Profilio
- Salute A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla
- Medicina preventiva Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio
- Attualità Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
- Medicina preventiva “La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Medicina preventiva Attenzione a sopprimere i sintomi della malattia di Roberto Gava
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione