25/03/2015
Gli alimenti giusti per ritrovare l'energia e mantenersi in forma
Esistono alcuni alimenti sani che aiutano ad aumentare i nostri livelli di energia e a mantenerci in forma. Ad elencare in particolare dieci elementi è l'esperta di nutrizione Lee Holmes in un articolo online pubblicato sul Daily Mail.
Nocciole: se mangiate crude e senza sale, le nocciole danno all'organismo un importante impulso di energia e sono ricche di sostanze nutrienti.
Yogurt: è ricco di probiotici che aiutano una corretta digestione dando all'organismo la possibilità di assorbire il meglio dal cibo e combattere la stanchezza
Salmone: è ricco di proteine, vitamina B6, niacina e riboflavina, che aiutano a convertire il cibo in energia, dando una sveglia 'sana' all'organismo.
Funghi: forniscono un'importante dose di ferro, essenziale per il trasporto di ossigeno nel sangue.
Spinaci: hanno un contenuto alto di ferro, magnesio e potassio.
Magnesio: insieme al potassio permette la digestione efficace nello stomaco e la regolazione della funzione dei nervi e dei muscoli.
Semi di zucca e girasole: sono ricchi di magnesio
Patate dolci: contengono ferro, potassio, magnesio, vitamina C e vitamina D, che contribuiscono ad aumentare i livelli di energia.
Acqua: aiuta a portare sostanze nutritive e ossigeno alle cellule.
I prodotti stagionali che offrono il massimo delle loro proprietà
Uova: dopo l'esercizio aiutano i muscoli a recuperare.






-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione