
Alimentazione
Seguici anche nella nostra pagina Facebook "Alimentazione Italia"
Elenco completo degli articoli Alimentazione
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Cinque consigli per ridurre il sale
Gli italiani mangiano decisamente troppo salato: lo fa il 90% degli adulti, l'85% degli ipertesi e il 91% dei bambini tra i 6 e 18 anni. Siamo ben lontani dai 5 grammi [...] |
16/03/2018 | 1930 |
John Calbom, Cherie Calbom |
Che benefici possono dare i succhi di frutta e verdura durante il digiuno?
Il digiuno a base di succhi è un sistema eccellente per dimagrire ed eliminare tossine, ma non solo. Le virtù del digiuno sono state decantate nel corso dei secoli in quasi tutte [...] |
15/03/2018 | 4633 |
Redazione InformaSalus.it |
Stop alle aranciate senza arance
Più succo d'arancia nell'aranciata. È entrato ufficialmente in vigore il provvedimento nazionale che innalza dal 12% al 20% il contenuto di succo d'arancia delle bevande [...] |
09/03/2018 | 1993 |
Redazione InformaSalus.it |
Carne e latte stanno uccidendo milioni di vite
Per proteggere la nostra salute e quella del pianeta è necessario dimezzare entro il 2050 il consumo di prodotti di origine animale (carne e latticini) e cambiare il modo in cui [...] |
07/03/2018 | 11340 |
Doris Fritzsche, Friedrich Bohlmann, Marlisa Szwillus |
Abbassare i livelli di acido urico. Soluzioni per un metabolismo equilibrato
Il generale stato di squilibrio metabolico che caratterizza il diabete di tipo 2 si riflette spesso anche sui livelli di acido urico nel sangue. L’innalzarsi di tali valori oltre [...] |
05/03/2018 | 111325 |
Redazione InformaSalus.it |
I cibi industriali aumentano il rischio di cancro
I cibi industriali possono favorire l'insorgenza del cancro. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul British Medican Journal (BMJ) e condotto in Francia dall’Istituto [...] |
05/03/2018 | 3705 |
Doris Fritzsche, Friedrich Bohlmann, Marlisa Szwillus |
I grassi buoni. Una protezione efficace per il sistema vascolare
A lungo termine, l’alta concentrazione di grassi nel sangue porta alla calcificazione dei vasi sanguigni e all’aumento del rischio di infarto. La giusta quantità, insieme alla [...] |
02/03/2018 | 4586 |
Redazione InformaSalus.it |
Continua la corsa del biologico
Il biologico continua a crescere in Italia e in Europa. Nell’ultimo anno la superficie coltivata a bio nell’Unione europea è aumentata dell’8,2% – del 20,3% in Italia, [...] |
21/02/2018 | 2082 |
Natalia Piciocchi |
I vantaggi di frutta e verdura direttamente dall’orto
La frutta e la verdura sono alimenti preziosi se consumati allo stato fresco. Infatti, il loro contenuto in elementi nutritivi tende a decadere, in qualità e quantità, con il [...] |
14/02/2018 | 4711 |
Natalia Piciocchi |
Frutta e verdura: i cinque colori della salute
La frutta e gli ortaggi ci offrono una numerosa serie di composti fitochimici e di micronutrienti, quali vitamine e sali minerali, con importanti funzioni biologiche per il nostro [...] |
12/02/2018 | 3455 |
Natalia Piciocchi |
Frutta e verdura per un corretto stile alimentare
Un corretto stile alimentare, basato su una dieta sana e bilanciata, con la preferenza verso alimenti cosiddetti “del benessere”, è essenziale per mantenere in buono stato di [...] |
02/02/2018 | 4360 |
Marcello Pamio |
Siete pazzi a mangiarlo
«Che il tuo cibo sia la tua medicina e la tua medicina il cibo» diceva il grande Ippocrate. In tempi più recenti il doppio Premio Nobel Linus Pauling ripeteva instancabilmente [...] |
29/01/2018 | 12811 |
Redazione InformaSalus.it |
Etichette alimentari e allergeni: le nuove direttive Ue
Sono state rese note dal Ministero della Salute due comunicazioni della Commissione UE riguardanti nuove disposizioni sulle etichette alimentari. La prima riguarda in particolare [...] |
19/01/2018 | 2969 |
Redazione InformaSalus.it |
Obesità infantile: diminuisce in Europa, ma l'Italia è tra i peggiori
Negli ultimi dieci anni si è registrata una leggera diminuzione del numero di bambini e adolescenti sovrappeso e obesi che ha riguardato alcuni Paesi europei tra cui l'Italia. La [...] |
08/01/2018 | 3683 |
Redazione InformaSalus.it |
Colesterolo e glicemia: una mela al giorno abbassa il rischio
Il consumo di mele e pere è associato ad una riduzione del rischio di diabete di tipo 2 e colesterolo alto. E' quanto emerge da una recente revisione, pubblicata su Food and [...] |
05/01/2018 | 4905 |
Redazione InformaSalus.it |
Bambini: ecco perché è importante mangiare in famiglia
Mangiare abitualmente con tutta la famiglia rende i bambini più sani e meno aggressivi. È quanto conferma un nuovo studio canadese condotto dalla professoressa Linda Pagani [...] |
05/01/2018 | 2677 |
Redazione InformaSalus.it |
Le proprietà curative del miele
Il miele è un prodotto naturale che possiede numerose proprietà curative per il nostro organismo. Nei secoli è stato considerato come un vero e proprio farmaco, da utilizzare [...] |
05/01/2018 | 3680 |
Redazione InformaSalus.it |
Bambini: troppe bevande zuccherate aumentano il rischio di asma
Consumare troppe bevande zuccherate aumenta il rischio di asma nei bambini. Anche i figli di madri che durante la gravidanza hanno bevuto queste bibite in eccesso hanno una [...] |
20/12/2017 | 2228 |
Redazione InformaSalus.it |
Il tè fa bene anche alla vista
Ha un effetto protettivo sul cuore, aiuta a prevenire alcuni tipi di tumore e a tenere sotto controllo il peso corporeo. Ai benefici già noti del tè uno studio ne aggiunge un [...] |
18/12/2017 | 2758 |
Redazione InformaSalus.it |
Cibi scaduti: quali si possono mangiare?
Secondo gli ultimi dati di Waste Watcher, l'osservatorio sugli sprechi alimentari di Last Minute Market con Sgw, "in ogni casa italiana ogni anno finiscono nell'immondizia [...] |
18/12/2017 | 16097 |
Per approfondire