
Alimentazione
Seguici anche nella nostra pagina Facebook "Alimentazione Italia"
Elenco completo degli articoli Alimentazione
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Natale: il decalogo per un'alimentazione responsabile
Come sopravvivere alle grandi abbuffate natalizie? Non far mai mancare sulla tavola natalizia abbondanti caraffe di acqua, naturale o frizzante, e limitare il consumo di bibite e [...] |
03/12/2010 | 4291 |
Azzurra De Paola |
Alimentazione in gravidanza: cosa mangiare in dolce attesa?
L’aumento di peso nella donna in gravidanza è naturale e non solo connesso alla fame frequente che la assale spesso nel corso di una giornata, bensì ad elementi del corpo che [...] |
01/12/2010 | 5866 |
Redazione InformaSalus.it |
Pasti veloci e fuori casa: le abitudini alimentari degli italiani
I ritmi di vita degli italiani sono sempre più frenetici e a pagarne le spese è la nostra alimentazione. Ad indagare sulle abitudini alimentari del Bel Paese è uno studio [...] |
30/11/2010 | 6137 |
Sarah Pozzoli |
Agricoltura biologica: perchè sceglierla?
Più sani e più rispettosi dell’ambiente: tra le principali motivazioni che spingono verso il biologico vi sono il valore nutrizionale e l’impatto ambientale.C'è chi magari [...] |
24/11/2010 | 9431 |
Redazione |
“Seedback”: un videogioco per informare gli adolescenti sulla celiachia
L’informazione sulle buone prassi alimentari e sulla prevenzione della celiachia negli adolescenti affidata ad un videogioco . Si chiama “Seedback” ed è sviluppato da [...] |
22/11/2010 | 4711 |
Emanuele Isonio |
Last minute market: il circolo virtuoso dell’ultimo minuto
Angela è una mamma. Non nel senso “tecnico” del termine. Ma è comunque la figura più vicina a un genitore per le decine di bambini ospiti della comunità che gestisce e che [...] |
18/11/2010 | 2965 |
Alessia Ferla |
Unesco: dieta mediterranea patrimonio dell’umanità
La dieta mediterranea, celebre nel mondo per le sue virtù salutari, è stata adesso proclamata dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità. La notizia giunge da Nairobi, [...] |
17/11/2010 | 4239 |
Marina Tamagnini |
La politica agricola comune e gli sprechi alimentari
La Pac finanzia ancora chi produce di più. Che cosa succederà dopo il 2013? Forte la pressione dei colossi agricolo-alimentari che si aggiudicano la maggior parte degli [...] |
17/11/2010 | 2969 |
Sarah Pozzoli |
Che cos'è l'agricoltura biologica?
Chi era bambino negli anni 70-80 è cresciuto a pane e nutella e telefilm della “Casa nella prateria”. Vi ricordate la storia di quella deliziosa famiglia padre-madre-bambini [...] |
16/11/2010 | 6620 |
Laura Bonaventura |
Autunno. Il cibo ci difende dai malanni di stagione
É arrivato l’autunno e, come ogni anno, lo accompagnano i malanni di stagione: raffreddore, mal di gola, tosse e febbre. Tuttavia la natura ha predisposto, con gli alimenti [...] |
15/11/2010 | 7104 |
Redazione |
Caccia e consumo di carne: intervista a Filippo Ongaro
E' stato per anni medico degli astronauti presso l'Agenzia Spaziale Europea dove ha sviluppato metodi avanzati per la prevenzione dell'invecchiamento adottati anche dalla NASA e [...] |
15/11/2010 | 4819 |
Redazione InformaSalus.it |
Abuso di sale nei cibi industriali: si pensa ad una legge per proteggere il cuore
Se la legge imponesse dei limiti circa la quantità di sale contenuta negli alimenti, l’incidenza di malattie cardiovascolari diminuirebbe del 18%.A rivelarlo è uno studio [...] |
09/11/2010 | 3015 |
Alessandra Profilio |
Alimentazione sana ed eco-compatibile: carne sì, carne no?
Mangiare o non mangiare carne? Questo l’interrogativo attorno al quale si è articolato il dibattito andato in onda venerdì scorso su La7, all’interno del programma “Le [...] |
08/11/2010 | 5914 |
Alessia Ferla |
Caffè, un alleato contro il diabete
Il consumo moderato e prolungato del caffè riduce il rischio di diabete. Uno studio dell'Istituto nazionale di ricerca sugli alimenti e la nutrizione (Inran), presentato oggi a [...] |
05/11/2010 | 3495 |
Redazione InformaSalus.it |
Aborti spontanei: aumenta il rischio in caso di celiachia non curata
Se non curata con una corretta dieta senza glutine, la celiachia triplica il rischio di aborti spontanei. A rivelarlo è un gruppo di ricercatori dell'Università Cattolica di [...] |
29/10/2010 | 3376 |
Redazione |
Depressione d’autunno: ecco come affrontarla
Archiviata l’estate e il caldo, con l’autunno si scivola pian piano verso il gran freddo. Le giornate si accorciano, piove più spesso e l’energia accumulata durante le [...] |
27/10/2010 | 7842 |
Alessandra Profilio |
Giornata mondiale della pasta, il piatto della salute
Alimento distintivo dell’Italia nel mondo, la pasta è ora sul tavolo del quarto Congresso mondiale della pasta organizzato dall'Ipo (International pasta organization) in [...] |
26/10/2010 | 4840 |
Emanuele Isonio |
Sprechi alimentari e consumo consapevole
«Servono consumatori più attenti e consapevoli», spiega Andrea Segrè, preside di Agraria all’Università di Bologna. «E vendite last minute nei supermercati». Il problema [...] |
25/10/2010 | 6950 |
Federico Simonelli |
Agricoltura all’italiana
Trattori che invadono le città, mucche che pascolano davanti a Montecitorio, pastori che sfilano dietro agli striscioni sotto lo sguardo sbigottito dei turisti a Porto Rotondo. [...] |
25/10/2010 | 2790 |
Alessandra Profilio |
McDonald’s e lo strano caso dell’Happy Meal indistruttibile
Un singolare paradosso: quello che da molti viene definito “cibo-spazzatura” in realtà non va mai a male. Insensibili al tempo che passa, hamburger e patatine firmati [...] |
20/10/2010 | 5724 |
Per approfondire
Per approfondire
Acquista su www.librisalus.it
15,20 €
(-5%)
articoli recenti
- Salute A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla
- Medicina preventiva Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio
- Attualità Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
i più letti
- Medicina preventiva “La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Medicina preventiva Attenzione a sopprimere i sintomi della malattia di Roberto Gava
- Denuncia sanitaria Lanciata una maxi campagna europea per vietare i pesticidi di Navdanya International