
Alimentazione
Seguici anche nella nostra pagina Facebook "Alimentazione Italia"
Elenco completo degli articoli Alimentazione
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Barbara Molinario |
Il miele, una difesa naturale
Moltissime sono le qualità dell’oro filante, non è solo buono da mangiare a cucchiaiate, spalmato sulle fette biscottate, sciolto nel latte o sui dolci, è anche un medicinale [...] |
15/02/2011 | 5700 |
Alessia Ferla |
Mozzarelle: 7 su 10 contaminate da batteri
Una decina di stabilimenti controllati, oltre un migliaio di analisi eseguite, una percentuale di positività a microrganismi indesiderati che si aggira attorno al 70%. Questo il [...] |
14/02/2011 | 3634 |
Redazione InformaSalus.it |
Il cacao? Un 'super-frutto'
Buone notizie per gli amanti del cioccolato. Da una ricerca recentemente condotta dall'Hershey Center for Health & Nutrition e pubblicata sul Chemistry Central Journal è [...] |
07/02/2011 | 5968 |
Redazione |
La giusta dieta per chi fa sport
Tutti conosciamo l'importanza di una buona alimentazione per mantenere sano il nostro organismo e farlo funzionare al meglio.Se questo è valido per qualunque persona 'normale', [...] |
07/02/2011 | 6388 |
Alessia Ferla |
In forma con le zuppe
Le zuppe aiutano a mantenersi in forma. A confermarlo è uno studio condotto su un campione di circa cento giapponesi e recentemente pubblicato sul Journal of the American Dietetic [...] |
03/02/2011 | 3956 |
Redazione InformaSalus.it |
Coldiretti: scomparse in Italia 3 varietà di frutta su 4
Tre varietà di frutta su quattro sono scomparse dalle tavole degli italiani e una larga percentuale di quelle rimaste è a rischio estinzione. Mancano inoltre all'appello circa 30 [...] |
03/02/2011 | 4037 |
Alessia Ferla |
Spinaci per un Braccio di Ferro? La scienza conferma
Non si trattava di un pretesto per invogliare i bambini a mangiare le verdure, né soltanto di un espediente narrativo: la scienza conferma che gli spinaci, arma segreta di Braccio [...] |
02/02/2011 | 5161 |
Redazione InformaSalus.it |
Prugne e carote per un volto attraente
Frutta e verdura fresche non solo fanno bene alla salute ma sono anche dei preziosi alleati di bellezza. Prugne e carote in particolare, come emerge da uno studio pubblicato su [...] |
01/02/2011 | 3773 |
Redazione InformaSalus.it |
La ricetta del buon umore? Omega 3 e grassi insaturi
Se alcuni alimenti possono portare alla depressione, altri, al contrario, aiutano a combattere il 'male di vivere'. Come rivela uno studio pubblicato su Nature Neuroscience dai [...] |
31/01/2011 | 5238 |
Alessia Ferla |
Etichetta d'origine, via con latte e formaggi
In seguito all'approvazione da parte della commissione Agricoltura della Camera del disegno di legge 'Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti [...] |
31/01/2011 | 4590 |
Alessandra Profilio |
Depressione? A rischio chi mangia 'cibo spazzatura'
Patatine fritte e hamburger serviti nei fast food sono spesso finiti sotto accusa per le conseguenze che possono avere sulla salute e sulla forma fisica. Una recente ricerca [...] |
28/01/2011 | 5705 |
Redazione InformaSalus.it |
Ipertensione: la prevenzione nei mirtilli
I mirtilli costituiscono un valido aiuto contro l'ipertensione. Una porzione a settimana di questo frutto, infatti, riduce il rischio di pressione alta del 10%. A rivelarlo è una [...] |
26/01/2011 | 4793 |
Alessia Ferla |
Poco sonno e troppa tv? Ecco come si diventa obesi
Stare in piedi fino a tardi nel fine settimana aumenta nei bambini le probabilità di diventare obesi. Il minor numero di ore trascorse a letto limita infatti la produzione di un [...] |
25/01/2011 | 5147 |
Redazione InformaSalus.it |
Cia: poca frutta e verdura nella dieta degli italiani
Gli italiani mangiano poca frutta e verdura, prodotti che rappresentano strumenti efficaci per combattere sovrappeso, obesità e disfunzioni nutrizionali. La Confederazione [...] |
24/01/2011 | 4466 |
Barbara Molinario |
Benefici dalla natura. Le tisane
Dall’antica Grecia ad oggi non è cambiato molto, le tisane sono valide alleate della salute.“Ptisane”, così le chiamavano i greci. Era una semplice bevanda a base di orzo [...] |
21/01/2011 | 8955 |
Alessandra Profilio |
Diete dimagranti ed 'effetto yo-yo': le cause degli sbalzi di peso
Prende il nome da un popolare giocattolo, è detestato da tutti coloro che ne sono vittima e consiste nel recuperare in breve tempo i chili persi dopo le fatiche di una dieta [...] |
20/01/2011 | 6360 |
Tania Valentini |
Celiachia, dieta senza glutine anche per i potenziali celiaci
Una nuova ricerca tutta italiana ha messo in evidenza come celiaci e potenziali celiaci hanno lo stesso fingerprinting e per questo entrambi dovrebbe seguire lo stesso regime [...] |
19/01/2011 | 5109 |
Alessia Ferla |
Sicurezza alimentare: via libera al ddl sull'etichettatura
La commissione Agricoltura della Camera ha approvato oggi all'unanimità il disegno di legge 'Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari'. Il [...] |
18/01/2011 | 4048 |
Alessandra Profilio |
Cozze e ostriche alla diossina, allarme a Taranto
Dopo i mangimi, le uova e la carne suina contaminata scoperti in Germania, scatta ora l'allarme diossina anche per i molluschi di Taranto. Come rilevato dalle analisi commissionate [...] |
14/01/2011 | 6286 |
Alessia Ferla |
Sport, un aiuto contro la sindrome da intestino irritabile
Sindrome da intestino irritabile? Lo sport può alleviarne i sintomi. A dimostrarlo è una ricerca condotta dall'Università di Gothenburg, in Svezia.Pubblicato sull'American [...] |
14/01/2011 | 7088 |
Per approfondire