
Alimentazione
Seguici anche nella nostra pagina Facebook "Alimentazione Italia"
Elenco completo degli articoli Alimentazione
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Alessia Ferla |
Capelli: la cura comincia a tavola
Stress, cattiva alimentazione, smog, eccessiva esposizione ai raggi solari, tinture, phon e piastra sono i principali nemici dei nostri capelli che, in particolare durante [...] |
16/11/2011 | 3816 |
Redazione |
I cavoli, un ortaggio di stagione
Sara' perche' i bambini nascono sotto il cavolo o l'espressione "fatti i cavolo tuoi" e' piuttosto diffusa, questo ortaggio ha sempre suscitato curiosita'. Evidentemente il cavolo [...] |
16/11/2011 | 2389 |
Redazione |
La retorica del pane
Una ricerca di Altroconsumo mette in luce il dislivello di prezzi del pane: nei supermarket costa inevitabilmente meno. Ma vi siete mai chiesti perché? Siamo già così alla fame? [...] |
15/11/2011 | 3016 |
Filippo Ongaro |
Qualche trucco per mangiare di meno
Chiunque si sia messo a dieta sa quanto difficile sia mangiare meno. In un mondo in cui siamo circondati da cibo e bevande e stimolati da mille opportunità sociali di mangiare, [...] |
14/11/2011 | 6085 |
Alessia Ferla |
Sicilia: al bando le bibite gassate nelle scuole
Per combattere l'obesità infantile e valorizzare le produzioni locali, la Sicilia ha dichiarato guerra alle bibite gassate. Con un provvedimento approvato dall'Assemblea Regionale [...] |
11/11/2011 | 4727 |
Filippo Ongaro |
Scegliete prodotti locali
Un ottimo modo di aiutare se stessi e l’ambiente allo stesso tempo è quello di scegliere frutta, verdura, carni e pesce della vostra zona e possibilmente di andare a comprarli [...] |
11/11/2011 | 3873 |
Redazione InformaSalus.it |
Perù: moratoria di 10 anni sugli Ogm
È stata approvata in Perù una moratoria decennale sull'importazione di sementi transgeniche e il loro uso nel territorio del paese andino. La proposta di legge, avanzata dal [...] |
09/11/2011 | 3107 |
Alessia Ferla |
Efsa: meno pesticidi nel cibo in Europa
Dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), una buona notizia sul fronte della sicurezza alimentare. Quello dei pesticidi nel cibo, infatti, sembra un problema [...] |
09/11/2011 | 3002 |
Redazione |
Galline più libere, uova più buone: il 1° gennaio 2012 entra in vigore norma UE
Presto, anche in Italia, le galline usciranno dalle gabbie e saranno libere di girare in uno spazio più grande. Lo prevede la direttiva europea 74 del Consiglio europeo approvata [...] |
09/11/2011 | 2768 |
Claudia Bruno |
Frutta secca, risorse di salute. Oltre i luoghi comuni
Quante volte, onorando la dieta del momento, avete rinunciato al piacere di noci, mandorle, pistacchi e pinoli? Beh, forse da oggi non dovrete più farlo, e potrete concedervi lo [...] |
09/11/2011 | 4146 |
Alessia Ferla |
Ogm: la patata Fortuna all'esame dell'Unione europea
È all’esame dell’Unione Europea la richiesta di coltivazione e la commercializzazione di una patata geneticamente modificata destinata all'alimentazione umana. La richiesta è [...] |
07/11/2011 | 3205 |
Redazione InformaSalus.it |
Coldiretti: l'aglio cinese diventa 'doc'
L’Unione Europea attribuisce per la prima volta all’aglio cinese di Jinxiang Da Suan il riconoscimento e la tutela comunitaria come prodotto ad Indicazione geografica Protetta [...] |
07/11/2011 | 2453 |
Redazione InformaSalus.it |
Proteine dei legumi per la salute del cuore
Le proteine contenute nei legumi, come ceci e lenticchie, fanno bene al cuore prevenendo alcune patologie cardiovascolari e diabete di tipo 2.A sostenerlo è uno studio pubblicato [...] |
04/11/2011 | 3985 |
Gennaro Auriemma |
Celiachia e patologie nell'età fertile della donna
La celiachia, l’intolleranza al glutine, ovvero alla gliadina, proteina contenuta nel frumento, segale ed orzo, è causa di una variabile sindrome che va da un quadro di chiaro [...] |
03/11/2011 | 3811 |
Redazione InformaSalus.it |
Vivere più a lungo con meno calorie
Il segreto per restare giovani? Mangiare di meno. Secondo un gruppo di ricercatori dell'Università d i Goteborg, in Svezia, una dieta controllata in cui l'apporto di calorie è [...] |
02/11/2011 | 3212 |
Francesca Giomo |
Più belle con la zucca
Rotonda, lunga, arancione e verde, ma sempre dolce, la zucca è probabilmente il più grande ortaggio che esista in natura. Originaria dell’America Latina, la cucurbita pepo, [...] |
31/10/2011 | 2542 |
Redazione InformaSalus.it |
I bambini italiani sono troppo grassi
I bambini italiani sono troppo grassi: uno su tre è obeso o in sovrappeso. All'origine dell'obesità infantile, in crescita nel nostro Paese, vi sono le abitudini alimentari [...] |
28/10/2011 | 4195 |
Redazione InformaSalus.it |
Sicurezza alimentare: made in Italy minacciato dal business della contraffazione
Secondo le cifre del Rapporto Italia a Tavola, presentato oggi da Legambiente e Movimento Difesa del Cittadino, in Italia è allarme contraffazione degli alimenti.Vini blasonati [...] |
25/10/2011 | 4194 |
Emanuele Isonio |
Pasta. Una filiera in lotta contro la speculazione
ITALIA = PASTA. Insieme a pizza, mafia e mandolino è una delle poche parole che, da sempre, ci sentiamo ripetere quando viaggiamo all’estero: non c’è latitudine in cui non si [...] |
21/10/2011 | 4364 |
Redazione InformaSalus.it |
Usa: una petizione per l'etichettatura dei prodotti OGM
Il mercato del mais americano OGM è in continua espansione: il prossimo anno negli Stati Uniti ben 37,3 milioni di ettari saranno coinvolti nella produzione di mais, di cui il 90% [...] |
18/10/2011 | 3803 |
Per approfondire