
Alimentazione
Seguici anche nella nostra pagina Facebook "Alimentazione Italia"
Elenco completo degli articoli Alimentazione
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Dimagrire con il passato di verdure. Qual è la zuppa perfetta?
Nonostante il loro basso apporto energetico, i passati di verdure hanno una capacità saziante anche superiore rispetto a quella dei cibi solidi e per questo motivo vengono spesso [...] |
27/11/2012 | 9045 |
Redazione InformaSalus.it |
Pubblicità ingannevole: colossi alimentari sanzionati dall'Antitrust
Danone, Colussi, Galbusera. Questi alcuni dei grandi gruppi alimentari finiti nel mirino dell'Antitrust per pubblicità ingannevole, comminando sanzioni per complessivi 340 mila [...] |
27/11/2012 | 7000 |
Redazione InformaSalus.it |
Usa: Nesquik ritirato dal mercato per rischio salmonella
Negli Stati Uniti la Nestlè ha ordinato il ritiro dalla vendita alcuni formati delle confezioni di Nesquik per il presunto rischio di contaminazione da salmonella di uno degli [...] |
23/11/2012 | 5595 |
Redazione InformaSalus.it |
Frutta e verdura per combattere il cancro
Alcuni tipi di frutta e verdura, in particolare, aiutano a prevenire e combattere il cancro. A spiegarlo è la dottoressa Stacy Kennedy del Dana-Farber Cancer Institute di [...] |
21/11/2012 | 5673 |
Redazione InformaSalus.it |
Gravidanza: la vitamina C protegge il bambino
Una carenza di vitamina C in gravidanza potrebbe compromettere il corretto sviluppo del feto. A sostenerlo è uno studio dell'Università di Copenhagen pubblicato sulla rivista [...] |
19/11/2012 | 6612 |
Redazione InformaSalus.it |
Insalata in busta: quali rischi per la salute?
Comode, pratiche, veloci. Ma davvero le insalate in busta sono pronto per essere portate in tavola? A dispetto delle indicazioni riportate sulle confezioni, le insalate in busta [...] |
16/11/2012 | 10112 |
Redazione InformaSalus.it |
Cibi OGM: la California dice 'no' all'etichettatura
In California gli elettori hanno respinto il referendum sull'etichettatura dei cibi contenenti organismi geneticamente modificati. La "Proposition 37", chiamata "Right to know", è [...] |
16/11/2012 | 3495 |
Alessia Ferla |
Fukushima: alti livelli di radioattività nel pesce
A distanza di un anno e mezzo dal doppio cataclisma che nel marzo 2011 ha messo in ginocchio il Giappone e provocato il peggior disastro nucleare dai tempi di Chernobyl, rimangono [...] |
13/11/2012 | 5209 |
Michele Toffolon |
I semi aromatici
Semi di CuminoContengono una buona componente di olio essenziale, proteine (17,8%), grassi (22,3%), carboidrati (33,7%), flavonoidi (con azione antiossidante e antinfiammatoria), [...] |
09/11/2012 | 9189 |
Redazione InformaSalus.it |
Cara Nutella: la Francia aumenta la tassa sull'olio di palma
La Nutella è finita nel mirino del Senato francese. La commissione degli Affari sociali del Senato ha infatti adottato un provvedimento che mira ad aumentare del 300% la tassa [...] |
08/11/2012 | 3606 |
Benedetta Parodi |
Cuscus con verdure velocissimo
Oggi penne, spaghetti o fusilli? Nessuno dei tre: per cambiare ho cucinato un cuscus velocissimo, non troppo speziato per i bambini e pieno di verdure che, tra l’altro, ho [...] |
08/11/2012 | 9815 |
Redazione InformaSalus.it |
Le proprietà salutari della vaniglia
La pianta della vaniglia (Vanilla planifolia) è una liana erbacea della famiglia delle Orchidaceae ed è originaria dell'America centrale. In cucina viene utilizzata [...] |
05/11/2012 | 6520 |
Redazione InformaSalus.it |
Pubertà precoce: cibo spazzatura sotto accusa
Oggi, rispetto ai decenni passati, i ragazzi americani entrano molto prima nella fase della pubertà. Lo ha evidenziato uno studio dell'American Academy of Pediatrics pubblicato [...] |
05/11/2012 | 5444 |
Redazione InformaSalus.it |
Dolcificanti naturali: arrivano il monk fruit e l'agave
Continua la ricerca da parte delle aziende alimentari di nuove piante da utilizzare come dolcificanti naturali. Come ha spiegato Monique Simmonds dei Royal Botanical Gardens di [...] |
31/10/2012 | 6453 |
Gaia Angelini |
Carne insostenibile per l’ambiente e l’economia
La Fao denuncia: il consumo di carne potrebbe crescere del 73% entro il 2050. Ma l’impatto del ciclo di produzione sarebbe letale per gli ecosistemi terrestri. Colpa anche di un [...] |
25/10/2012 | 5672 |
Eugenio Serravalle |
Estathé, una montagna di zucchero
Si fa bollire l’acqua, e quando avrà raggiunto la giusta temperatura si versa in una teiera preriscaldata. Il thè si lascia in infusione da 3 a 5 minuti. Qualcuno lo beve [...] |
25/10/2012 | 37064 |
Redazione InformaSalus.it |
Frutta gratis a scuola? Diminuisce il consumo di cibo spazzatura
Se a scuola i bambini hanno a disposizione gratuitamente la frutta mangiano meno cibo spazzatura e bevono meno bibite gassate. È quanto emerge da uno studio norvegese pubblicato [...] |
24/10/2012 | 3051 |
Redazione InformaSalus.it |
Allergie e asma: rischio in aumento con una dieta ricca di carne
Una dieta ricca di carne o grassi saturi potrebbe essere all'origine di tante allergie, riniti o febbri da fieno. A sostenerlo è una recente ricerca realizzata dai ricercatori [...] |
23/10/2012 | 5822 |
Redazione InformaSalus.it |
Legumi, utili per controllare la glicemia
Ceci, piselli e lenticchie. Mangiare più legumi è una valida strategia per controllare la glicemia e ridurre il rischio di ammalarsi di patologie coronariche nei pazienti con il [...] |
23/10/2012 | 4000 |
Michele Toffolon |
I semi oleosi
Le nociIl nome botanico del noce è Juglans regia, a ricordare (secondo la tradizione) l'origine regale di un vegetale, dedicato a Giove. Le sue virtù sono tante e tali da farne [...] |
22/10/2012 | 7490 |
Per approfondire
12,35 €
(-5%)