29/07/2014
Gli alberi salvano ogni anno 850 vite
Gli alberi salvano ogni giorno mille vite umane e riducono l'incidenza di problemi respiratori anche gravi. È quanto emerge dal primo studio nazionale condotto negli Stati Uniti al fine di quantificare l'impatto degli alberi sull'inquinamento atmosferico e sulla salute.
Gli scienziati dell'US Forest Service hanno calcolato che gli alberi salvano ogni anno più di 850 vite umane e prevengono 670.000 episodi di sintomi respiratori acuti. Sono, di fatto, dei 'polmoni verdi', che aspirano i veleni e regalano aria più pulita.
"Con più dell'80% degli americani che vive in città, questa ricerca sottolinea come davvero spazi verdi urbani siano essenziali in tutta la nazione", ha spiegato Michael T. Rains, direttore della Stazione di ricerca del Us Forest Service's Northern Research Station.
Gli studiosi hanno preso in esame quattro inquinanti: biossido di azoto, ozono, anidride solforosa e particolato inferiore a 2,5 micron di diametro. "In termini di impatto sulla salute umana, gli alberi nelle aree urbane sono sostanzialmente più importanti di quelli in campagna, a causa della loro vicinanza alle persone”.





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione