07/04/2009
Agricoltura: con Omeopatia - 80% di patologie negli allevamenti di bovini bio
Roma, 6 apr. - (Adnkronos) - Un approccio omeopatico al trattamento di fondo degli allevamenti bovini riduce dell'80% le patologie. è questo il risultato a cui sono giunti esperti della Azienda Regionale, dell'Universita' di Padova e un gruppo di veterinari dopo aver condotto un'indagine parassitaria sugli allevamenti bovini biologici del Veneto. I risultati sono stati presentati questa mattina a Legnaro (Pd), durante il seminario di Veneto Agricoltura intitolato 'Patologie bovine e cure omeopatiche'.
Dall'indagine parassitologica, i primi dati rilevano che la maggior parte degli animali ha evidenziato la presenza di infestazioni multiple e che, in generale, la positivita' per parassiti è risultata piuttosto elevata anche se si sono evidenziate cariche parassitarie piuttosto basse.
Un patologia che si presta alle cure omeopatiche è, ad esempio la mastite bovina. La mastite è il processo infiammatorio che colpisce l'apparato mammario arrecando alterazioni quanti-qualitative del latte.
Per le forme acute, i rimedi consigliati sono: Belladonna, Bryonia, Chamomilla, Hepar sulfuris e Phytolacca.
Per quelle subacute, invece, si segnalano: Mercurius, Pulsatilla, Silicea e Sulfur.





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione