20/08/2013
5 Ottobre - Le Vaccinazioni di Massa (Ingresso Gratuito)
di Roberto Gava, Eugenio Serravalle, Gabriele Milani
CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA STREAMING
I genitori che si chiedono se e quando vaccinare i propri figli hanno difficoltà nel trovare informazioni chiare e obiettive e non ritengono soddisfacenti la comunicazione offerta da ASL e Servizi Vaccinali. È prassi comune non informare che le vaccinazioni obbligatorie sono solo quattro (mentre si propone l'Esavalente), sottovalutare i rischi e la frequenza delle reazioni avverse, non dare notizia dell'esistenza di una Legge che riconosce un indennizzo ai danneggiati da vaccino.
Molti genitori e operatori sanitari si chiedono se le patologie allergiche, autoimmunitarie, neurologiche e comportamentali che in questi ultimi anni sono in costante aumento, abbiano un nesso e un rapporto di causalità con la pratica delle vaccinazioni di massa.
Negli USA si stima che 1 bambino su 6 presenti difficoltà di apprendimento, 1 su 9 asma bronchiale, 1 su 10 ADHD (sindrome da deficit di attenzione con iperattività), 1 su 88 comportamenti autistici, 1 su 450 diabete mellito insulino-dipendente. In Italia non abbiamo nemmeno dati ufficiali, i danni da vaccini sono sottostimati e addirittura negati, mentre sono in netta crescita le denunce dei genitori che attribuiscono le patologie invalidanti dei loro figli ai vaccini eseguiti nei primi due anni di vita.
In controtendenza rispetto alle normative europee, nel nostro Paese permane l'obbligo vaccinale, e l'offerta di nuovi vaccini è in costante aumento, nonostante l'assenza di studi scientifici a lungo termine indipendenti dall'Industria Farmaceutica che dimostrino sia l'utilità sia l'innocuità di queste vaccinazioni nei Paesi industrializzati.
OBIETTIVI DEL CONVEGNO:
Scopo del Convegno è fornire una riflessione critica sulla pratica delle vaccinazioni di massa e diffondere un'informazione aggiornata e indipendente sul rapporto rischio-beneficio dei vaccini.
La prevenzione, l'individuazione precoce e la cura dei danni vaccinali saranno trattate dai Relatori, che risponderanno alle domande e agli interrogativi del pubblico in un confronto costruttivo per promuovere la libertà di scelta e la libertà di cura.
RELATORI:
Venti relatori provenienti da vari ambiti specialistici: pediatria, patologia neonatale, foniatria, logopedia, gastroenterologia, igiene, medicina preventiva, ossigeno-terapia iperbarica, farmacologia, tossicologia, omeopatia, naturopatia, terapia nutrizionale, medicina legale, giurisprudenza, psicologia dell'età evolutiva e forense, psicologia comportamentale.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
L'ingresso è GRATUITO, ma i posti sono limitati. Si chiede pertanto l'iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivere a info@librisalus.it o telefonare a 0495913191.
SEDE:
L'incontro si svolgerà presso il Centro Congressi 'Papa Luciani' - Via Forcellini, 170/A - 35128 Padova.
- Ampio parcheggio privato con più di 400 posti disponibili
- Connessione Internet Gratuita
CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA STREAMING
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9,00 - Parte Introduttiva:
- Presentazione e saluto del Moderatore
- Vantaggi e svantaggi delle vaccinazioni pediatriche (Roberto Gava, Padova)
Ore 9,30 - Sessione I: Aspetti preventivi
- Importanza dell'informazione prima di vaccinare (Eugenio Serravalle, Pisa)
- Famiglie attive: dalla valutazione all'azione. Strumenti pratici di informazione e strategie educative (Susanna Mazzucchelli, Genova)
- Prevenzione pre-concepimento (Franco Verzella, Bologna)
- Il ruolo protettivo delle più comuni malattie infettive pediatriche e i danni derivanti dalla loro soppressione (Gianpaolo Giacomini, Bologna)
Ore 11,00 - Sessione II: Aspetti diagnostici
- Le difficoltà a riconoscere i danni vaccinali (Dario Miedico, Milano)
- Quanti sono i danni vaccinali in Italia? (Nadia Gatti, Modena)
- Test diagnostici di laboratorio nel sospetto di danno vaccinale (Paola Tataseo, Sulmona)
- Scale di valutazione delle competenze e abilità cognitivo-comportamentali in presenza di danno cerebrale o patologie pediatriche (Nadia Picariello, Firenze)
Ore 12,15 - Sessione III: Il Danno Vaccinale
- Vaccini come potenziali induttori di nano patologie: inquinamento da micro- e nano-particelle nei vaccini (Stefano Montanari, Modena)
- Infiammazione intestinale cronica e autismo (Federico Balzola, Torino)
- Il danno vaccinale vissuto dai genitori (Gabriele Milani, Genova)
Ore 13,15-14,30: Pausa Pranzo
Ore 14,30: Sessione IV: Aspetti terapeutici
- Terapia nutrizionale dei danni vaccinali (Moira Andreani, Riccione)
- Terapia logopedica in alcune cerebropatie (Massimo Borghese, Napoli-Milano-Verona)
- Terapia omeopatica antidotante (Giulio Viganò, Milano)
- Utilizzo dell'ossigenoterapia iperbarica in bambini autistici (Roberto Vecchione, Firenze)
Ore 16,00 - Sessione V: Aspetti medico-legali
- Percorso giuridico-amministrativo per la Legge della Regione Veneto di sospensione dell'obbligo vaccinale (Ferdinando Donolato, Padova)
- La perizia medico-legale in caso di presunto danno vaccinale (Fabrizio Niglio, Firenze)
- La Legge 210 del 1992: premessa, cenni storici, schema di procedura amministrativa di riconoscimento del danno (Saverio Crea, Firenze)
- Relazione su alcune cause vinte e sulla pratica dell'obiezione attiva (Luca Ventaloro, Rimini)
- Importanza delle Associazioni per la Libertà Vaccinale (Claudio Simion, Udine)
Ore 17,45 - Sessione VI: Tavola rotonda
- Domande del Pubblico ai Relatori
Ore 18,45: Chiusura dei lavori
CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA STREAMING





-
29/07/2019
5 ottobre. La gemmoterapia in fitosociologia e nella pratica clinica (Roma) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
19 ottobre. I nosodi nella prevenzione influenzale e nelle infezioni antibiotico-resistenti (Milano) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
6 ottobre. La Fitoembrioterapia dalla A alla Z (Lecce) di Redazione InformaSalus.it -
21/06/2019
27 giugno 2019: Conferenza stampa 'Libertà di scelta terapeutica in Parlamento' di Corvelva -
19/05/2017
3 Giugno 2017 - Convegno "Libertà di cura: una scelta europea" di Redazione InformaSalus.it
-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione