Archivio articoli
Elenco completo degli articoli
Pagina 46 di 244
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Svelato il rapporto che evidenzia l’occultamento delle morti infantili post vaccinali
Due medici a Nuova Delhi hanno esposto un tentativo da parte di un produttore multinazionale di farmaci di nascondere morti improvvise nei neonati dopo la somministrazione del [...] |
29/09/2017 | 57155 |
Redazione InformaSalus.it |
Frutta secca contro l'obesità
Includere noci, mandorle, nocciole, pistacchi e noccioline nella dieta può ridurre l'aumento di peso e diminuisce il rischio di sovrappeso e obesità. Il loro effetto saziante [...] |
27/09/2017 | 2649 |
Redazione InformaSalus.it |
Ospedali in bancarotta (e sempre meno risorse al SSN)
Nelle aziende ospedaliere italiane c'è un buco da un miliardo e mezzo, ripartito tra 42 nosocomi dei 100 sparsi lungo lo stivale. Altri nove hanno conti in ordine, ma non [...] |
27/09/2017 | 8133 |
Redazione InformaSalus.it |
Farmaci online: maxi sequestro e 400 arresti
Venticinque milioni di farmaci potenzialmente pericolosi sequestrati, 51 milioni di dollari e 400 arresti nel mondo. Sono questi i numeri dell'operazione Pangea X, la più vasta [...] |
27/09/2017 | 1812 |
Alessia Ferla |
La tragedia silenziosa che sta colpendo i bambini di oggi
"C’è una tragedia silenziosa che si sta svolgendo proprio ora, nelle nostre case, e riguarda i nostri gioielli più preziosi: i nostri bambini. Attraverso il mio lavoro con [...] |
25/09/2017 | 1624400 |
Ivan Cavicchi |
I medici, i vaccini e la questione morale
Le questioni notevoli che premono dentro e fuori della sanità sono tante. Per quanto importante sia la legge sui vaccini è tempo di sospendere (non abbandonare) il lavoro di [...] |
25/09/2017 | 5074 |
Redazione InformaSalus.it |
Via libera al CETA: a rischio cibo e salute
E' entrato ieri in vigore, anche se in via provvisoria, il CETA, accordo commerciale tra Unione europea e Canada. Il trattato, sottolinea Greenpeace, mette a rischio gli standard [...] |
22/09/2017 | 3236 |
Redazione InformaSalus.it |
I presidi delle scuole di Bologna: "Vaccini, troppe responsabilità per noi"
La nuova legge sull’obbligo vaccinale ha determinato un sovraccarico di responsabilità per i dirigenti scolastici. È quanto riferisce in un comunicato Asabo, l'Associazione [...] |
22/09/2017 | 3509 |
Redazione InformaSalus.it |
Un milione di mamme vittima di violenza ostetrica
Un milione di mamme italiane negli ultimi 14 anni ha vissuto un'esperienza di violenza ostetrica durante il travaglio o il parto. È quanto rivela la prima ricerca nazionale [...] |
22/09/2017 | 2438 |
Redazione InformaSalus.it |
Dormire bene: ecco il segreto della felicità
É un buon sonno, più che un buono stipendio, a renderci felici. È quanto emerge da uno studio inglese condotto dal National Centre for Social Research di Londra ed elaborato [...] |
20/09/2017 | 2652 |
Redazione InformaSalus.it |
Nuovo allarme antibiotico-resistenza: azioni e farmaci insufficienti
Le azioni sinora messe in campo per affrontare il fenomeno dell'antibiotico resistenza non sono sufficienti e presto potremmo trovarci ad affrontare un'emergenza sanitaria [...] |
20/09/2017 | 2269 |
Ivan Cavicchi |
Vaccini, perché obbligare? Ecco i veri motivi della legge Lorenzin
Fermo restando il mio – più volte ribadito (anche su questo blog) – favore scontato per la profilassi delle malattie, ho sempre pensato e continuo a pensare che la legge fatta [...] |
20/09/2017 | 8144 |
Redazione InformaSalus.it |
Glifosato: parere dell'Efsa copiato da Monsanto
Le parti del parere scientifico del novembre 2015, con cui l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha stabilito che “è improbabile che il glifosato sia [...] |
20/09/2017 | 2421 |
Redazione InformaSalus.it |
Tumori in crescita. Oltre il 40% evitabili
In Italia i casi di tumore stimati nel 2017 sono 369mila, in crescita rispetto agli anni precedenti. Eppure oltre il 40% sarebbe evitabile attraverso corretti stili di vita e [...] |
18/09/2017 | 2609 |
Redazione InformaSalus.it |
I veicoli diesel causano 5000 morti l'anno in Europa
Il surplus di emissioni dei veicoli diesel, rispetto a quanto dichiarato dalle case automobilistiche, causa in Italia 1250 morti l'anno. A quantificare gli effetti del 'dieselgate' [...] |
18/09/2017 | 1950 |
Ivan Cavicchi |
Vaccini. Gli obblighi italiani, una scelta di geopolitica
La questione dei vaccini continua a tenere banco e le polemiche, per una ragione o per un’altra, non si placano e i miei dubbi non sui vaccini ma sul governo e la sua legge [...] |
18/09/2017 | 8043 |
Anat Fritz |
Smoothie di cachi e spinaci
Mettendo gli ingredienti di questa ricetta tutti insieme nel frullatore si rischia di ottenere un composto marroncino. Se è vero che il gusto resta intatto, vale sempre il detto [...] |
15/09/2017 | 2398 |
Redazione InformaSalus.it |
Corruzione: 21 medici indagati a Monza
Acquistavano protesi di bassa qualità in cambio di soldi e regali. I Finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito l’ordinanza di misure coercitiva emessa dal GIP [...] |
15/09/2017 | 2501 |
Redazione InformaSalus.it |
Ogm, Ue: “Impossibile vietarli senza gravi rischi”
“Gli Stati membri non possono adottare misure di emergenza concernenti alimenti e mangimi geneticamente modificati senza che sia evidente l’esistenza di un grave rischio per la [...] |
15/09/2017 | 1816 |
Redazione InformaSalus.it |
Una carenza di vitamina D aumenta il rischio di sclerosi multipla
Una carenza di vitamina D aumenta nelle donne la probabilità di ammalarsi di sclerosi multipla. È quanto emerge da uno studio condotto da un team della Harvard TH Chan School of [...] |
15/09/2017 | 3043 |
Pagina 46 di 244
Per approfondire
8,55 €
(-5%)