Archivio articoli
Elenco completo degli articoli
Pagina 270 di 323
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Alessandra Profilio |
Disastro nucleare in Giappone: “difetti strutturali nascosti nella centrale di Fukushima”
L'emergenza nucleare in Giappone è già scomparsa dalle prime pagine dei quotidiani nazionali. Eppure nel paese del Sol Levante oggi la situazione appare più preoccupante di [...] |
29/03/2011 | 7264 |
Redazione |
Rischio insonnia con l'ora legale. Dalla Coldiretti la dieta serale per dormire bene
Cibi come il latte e il riso possono aiutare a combattere il rischio insonnia e contribuire a un passaggio morbido dall’ora solare a quella legale. È quanto afferma la [...] |
29/03/2011 | 3850 |
Filippo Ongaro |
Italiani sempre più pigri e grassi
E’ stato da poco pubblicato il Rapporto Osservasalute 2010 sullo stato di salute e qualità dell’assistenza nelle regioni italiane. Il quadro che ne emerge è poco [...] |
29/03/2011 | 4752 |
Michele Toffolon |
Strategie nell’utilizzo dell’ossigeno
L’ossigeno è una molecola essenziale per il metabolismo degli organismi aerobi, mentre può risultare addirittura tossico per quelli anaerobi. È una molecola molto reattiva che [...] |
29/03/2011 | 5437 |
Claudia Manari |
Finocchio: la verdura da portare a tavola in tutte le stagioni
In ogni stagione abbiamo un buon motivo per portare a tavola il finocchio: protegge la nostra digestione dai pesanti pasti invernali, ci dà leggerezza per affrontare al meglio la [...] |
25/03/2011 | 30431 |
Joseph Mercola |
La perdita di memoria non rientra nel 'normale invecchiamento'
L’invecchiare, nel suo senso più intrinseco, non è la causa dei cosiddetti “momenti da anziani”. Un nuovo studio dimostra che anche quei lapsus di memoria più leggeri sono [...] |
25/03/2011 | 26381 |
Alberto Carrara |
L'arroganza delle sottoculture minoritarie
In una cultura dell’apparente rispetto dell’individuo e delle sue opinioni, com’è la società occidentale in cui viviamo, può sembrar strano che in nome di un diritto [...] |
25/03/2011 | 3346 |
Roberto Gava |
Nube radioattiva: dobbiamo usare lo iodio?
Come ho scritto in un mio recente articolo (Ripercussioni sanitarie in caso di disastro nucleare), anche se dicono che la nube radioattiva giapponese è giunta oggi (23 marzo 2011) [...] |
24/03/2011 | 12295 |
Francesco Lemmi |
Libando insieme a Bacco. Il vino dell'Antica Grecia
Tra i numerosi meriti che la civiltà greca ebbe all’interno del panorama culturale dell’area mediterranea antica ci fu anche quello della diffusione della cultura del vino, la [...] |
24/03/2011 | 20113 |
Alessandra Profilio |
Stress da studio? A Yale arriva il 'cane terapeuta'
Dopo il bull dog simbolo dell'illustre università, Yale si prepara ad accogliere una nuova mascotte. La prestigiosa facoltà di legge di Yale ha infatti deciso di aiutare i suoi [...] |
24/03/2011 | 5378 |
Lucia Gasparini |
Psiconeuroendocrinoimmunologia (pnei) e Omeopatia
Le conoscenze fornite dalla psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) sottolineano i molteplici legami tra il sistema nervoso centrale, che riconosce e ricorda le esperienze, il [...] |
24/03/2011 | 10493 |
Michele Toffolon |
Spiraea ulmaria L. (Filipendula ulmaria L.)
Nome comune: Olmaria, Regina dei pratiFamiglia: Rosaceae Parte utilizzata: fiori, sommità fiorite Costituenti principali: - Derivati flavonici (maggiore concentrazione nei [...] |
24/03/2011 | 19581 |
Redazione InformaSalus.it |
Menopausa sempre più precoce. Tra le cause endometriosi e inquinamento
Cresce il numero delle donne che vanno incontro troppo presto alla fine dell'età fertile, con pesanti ripercussioni dal punto di vista fisico e psicologico, soprattutto in [...] |
23/03/2011 | 6718 |
Alessia Ferla |
Lotta al diabete: nasce l'Osservatorio nazionale
Ogni 10 secondi una persona nel mondo muore a causa del diabete e altre due si ammalano. In Italia le persone con diabete sono oltre 3 milioni, il 4,9% della popolazione, cui si [...] |
23/03/2011 | 3204 |
Redazione InformaSalus.it |
Italiani in ginocchio, più a rischio le donne. Ecco i consigli degli esperti
Il ginocchio delle donne è più facilmente soggetto a problemi, in particolar modo a lesioni del legamento crociato anteriore, rispetto a quello degli uomini. La struttura del [...] |
23/03/2011 | 6088 |
Alessandra Profilio |
Boston: eseguito il secondo trapianto totale di volto
È stato eseguito a Boston da un team di chirurghi dell'ospedale della capitale del Massachussets il secondo trapianto totale di viso al mondo. A ricevere l'eccezionale trapianto, [...] |
22/03/2011 | 4813 |
Alessia Ferla |
Giornata Mondiale dell'Acqua: le sfide dell'oro blu
In tutto il mondo si celebra oggi, 22 marzo, la Giornata Mondiale dell'Acqua, ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Uniti al fine di sottolineare l'importanza di questo bene [...] |
22/03/2011 | 5698 |
Redazione InformaSalus.it |
Mozzarelle blu, nuovo caso a Genova
Nella mensa di una scuola elementare di Genova le maestre hanno bloccato la distribuzione ai bambini di alcune mozzarelle dopo essersi accorte che i latticini avevano assunto una [...] |
22/03/2011 | 3129 |
Alessia Ferla |
Bambini hi-tech e obesità
Televisione, computer e videogames sono spesso i compagni di gioco prediletti per molti bambini ma, allo stesso tempo, rappresentano per i più piccoli quei cattivi maestri che li [...] |
22/03/2011 | 3595 |
Redazione InformaSalus.it |
Olio d'oliva, un valido alleato nella lotta ai tumori
L'olio extravergine di oliva costituisce un valido alleato nella prevenzione di molti tipi di tumore tra cui quello della mammella, dello stomaco, del colon-retto, della [...] |
21/03/2011 | 3687 |
Pagina 270 di 323
Per approfondire
Luca Speciani, Attilio Speciani, Pietro Trabucchi
18,91 €
(-5%)
Per approfondire
Acquista su www.librisalus.it
articoli recenti
- Salute A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla
- Medicina preventiva Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio
- Attualità Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani? di Alessia Ferla
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
i più letti
- Medicina preventiva “La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene di Redazione InformaSalus.it
- Salute L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
- Denuncia sanitaria I cellulari sono come droga per i giovanissimi di Redazione InformaSalus.it
- Medicina preventiva Attenzione a sopprimere i sintomi della malattia di Roberto Gava