Archivio articoli
Elenco completo degli articoli
Pagina 210 di 244
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
L'Erborista di Informasalus.it |
La Garcinia
Famiglia: GuttiferaeHabitat: Diffusa nell'India centro-meridionale, in particolare nelle regioni costiereParte usata: La buccia dei fruttiPossibilità di impiego:Prof. Pier Paolo [...] |
01/04/2011 | 7974 |
Redazione InformaSalus.it |
Sabato 2 aprile in piazza contro l'Alzheimer
Sabato 2 aprile, in tutte le principali piazze italiane, tornano i gazebo informativi per la prevenzione dell'Alzheimer. L'appuntamento 'Senza ricordi non hai futuro. Non [...] |
31/03/2011 | 3618 |
Alessia Ferla |
Cibi clonati: nessun accordo tra i vertici Ue
Carne, latte e formaggio provenienti da animali clonati potrebbero finire nei nostri piatti. Questo è infatti il rischio che si corre dal momento che non è stato raggiunto un [...] |
31/03/2011 | 4935 |
Redazione InformaSalus.it |
Dimagrire con il giusto sonno
Dormire dalle 6 alle 8 ore a notte aiuta a dimagrire. Dormendo in più si rischia di diventare inattivi, mentre le notti insonni fanno aumentare lo stress, l'appetito e il [...] |
31/03/2011 | 3531 |
Alessia Ferla |
Il tè, un alleato della linea
Il tè, bevanda di origini antiche e oggi apprezzata in tutto il mondo, è un valido alleato della linea. A rivelarlo è una ricerca condotta dallo scienziato indiano Devajit [...] |
30/03/2011 | 3289 |
Alessia Ferla |
Voglia di abbronzatura? I consigli per proteggere la pelle dal sole
L'inverno è ormai alle porte e con l'arrivo della primavera torna anche la voglia di 'tintarella'. Eppure sono ancora troppi gli italiani che 'rischiano la pelle' sotto il sole. [...] |
30/03/2011 | 4693 |
Redazione InformaSalus.it |
Farmaci omeopatici. Ministro Fazio: test sulla tossicità e una classe di registrazione
Per i farmaci omeopatici sono necessari test di sperimentazione almeno sulla tossicità. Ad affermarlo è il ministro della salute Ferruccio Fazio che nel suo intervento a Roma al [...] |
30/03/2011 | 4318 |
Alessandra Profilio |
Fukushima: in mare tassi di iodio radioattivo 3.355 volte sopra il limite
Dopo il ritrovamento di Plutonio rilasciato dalla centrale di Fukushima, oggi un'altra preoccupante notizia accresce l'allarme intorno a quello che è il più grave incidente [...] |
30/03/2011 | 5166 |
Alessia Ferla |
La scienza conferma: un amore finito fa male davvero
Le pene del cuore fanno male come quello del corpo. Niente di nuovo per tutti gli amanti abbandonati ma a confermarlo è ora anche la scienza. Secondo una ricerca pubblicata su [...] |
29/03/2011 | 10227 |
Alessandra Profilio |
Disastro nucleare in Giappone: “difetti strutturali nascosti nella centrale di Fukushima”
L'emergenza nucleare in Giappone è già scomparsa dalle prime pagine dei quotidiani nazionali. Eppure nel paese del Sol Levante oggi la situazione appare più preoccupante di [...] |
29/03/2011 | 8183 |
Filippo Ongaro |
Italiani sempre più pigri e grassi
E’ stato da poco pubblicato il Rapporto Osservasalute 2010 sullo stato di salute e qualità dell’assistenza nelle regioni italiane. Il quadro che ne emerge è poco [...] |
29/03/2011 | 5214 |
Michele Toffolon |
Strategie nell’utilizzo dell’ossigeno
L’ossigeno è una molecola essenziale per il metabolismo degli organismi aerobi, mentre può risultare addirittura tossico per quelli anaerobi. È una molecola molto reattiva che [...] |
29/03/2011 | 6077 |
Joseph Mercola |
La perdita di memoria non rientra nel 'normale invecchiamento'
L’invecchiare, nel suo senso più intrinseco, non è la causa dei cosiddetti “momenti da anziani”. Un nuovo studio dimostra che anche quei lapsus di memoria più leggeri sono [...] |
25/03/2011 | 29484 |
Francesco Lemmi |
Libando insieme a Bacco. Il vino dell'Antica Grecia
Tra i numerosi meriti che la civiltà greca ebbe all’interno del panorama culturale dell’area mediterranea antica ci fu anche quello della diffusione della cultura del vino, la [...] |
24/03/2011 | 22894 |
Alessandra Profilio |
Stress da studio? A Yale arriva il 'cane terapeuta'
Dopo il bull dog simbolo dell'illustre università, Yale si prepara ad accogliere una nuova mascotte. La prestigiosa facoltà di legge di Yale ha infatti deciso di aiutare i suoi [...] |
24/03/2011 | 5944 |
Lucia Gasparini |
Psiconeuroendocrinoimmunologia (pnei) e Omeopatia
Le conoscenze fornite dalla psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) sottolineano i molteplici legami tra il sistema nervoso centrale, che riconosce e ricorda le esperienze, il [...] |
24/03/2011 | 11293 |
Michele Toffolon |
Spiraea ulmaria L. (Filipendula ulmaria L.)
Nome comune: Olmaria, Regina dei pratiFamiglia: Rosaceae Parte utilizzata: fiori, sommità fiorite Costituenti principali: - Derivati flavonici (maggiore concentrazione nei [...] |
24/03/2011 | 23660 |
Redazione InformaSalus.it |
Menopausa sempre più precoce. Tra le cause endometriosi e inquinamento
Cresce il numero delle donne che vanno incontro troppo presto alla fine dell'età fertile, con pesanti ripercussioni dal punto di vista fisico e psicologico, soprattutto in [...] |
23/03/2011 | 7374 |
Alessia Ferla |
Lotta al diabete: nasce l'Osservatorio nazionale
Ogni 10 secondi una persona nel mondo muore a causa del diabete e altre due si ammalano. In Italia le persone con diabete sono oltre 3 milioni, il 4,9% della popolazione, cui si [...] |
23/03/2011 | 3524 |
Redazione InformaSalus.it |
Italiani in ginocchio, più a rischio le donne. Ecco i consigli degli esperti
Il ginocchio delle donne è più facilmente soggetto a problemi, in particolar modo a lesioni del legamento crociato anteriore, rispetto a quello degli uomini. La struttura del [...] |
23/03/2011 | 6838 |
Pagina 210 di 244
Per approfondire
8,55 €
(-5%)