Archivio articoli
Elenco completo degli articoli
Pagina 150 di 312
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Raffreddore e mal di gola: i farmaci possono peggiorare il decorso della malattia
Tosse, raffreddore, mal di gola. E se i farmaci comunemente assunti per curare i malanni di stagione ne prolungassero invece la durata? Secondo un nuovo studio dell'Università [...] |
12/12/2013 | 8069 |
Redazione InformaSalus.it |
Pillole miracolose: sei società multate dall'Antitrust
Dimagranti che avrebbero fatto perdere 7 chili in 7 giorni, pillole, cerotti e creme in grado di curare cancro e Alzheimer e di garantire la giovinezza. Oltre un milione di euro di [...] |
11/12/2013 | 3096 |
Redazione InformaSalus.it |
Donne e farmaci: 60% dei ricoveri per effetti collaterali
Il 60% dei ricoveri delle donne è dovuto alle reazioni avverse ai farmaci. È quanto riferito nel corso della presentazione del Libro Bianco dell'Osservatorio Nazionale sulla [...] |
11/12/2013 | 3903 |
Klaus Oberbeil |
I grassi utili alla nostra vita
Questo manuale ci introduce agli affascinanti meccanismi degli acidi grassi che agiscono nel nostro organismo. Questi cosiddetti lipidi sono indispensabili per la nostra salute. [...] |
10/12/2013 | 4106 |
Redazione InformaSalus.it |
Antibiotici sempre meno efficaci. In aumento la resistenza dei batteri
Gli scienziati lanciano l'allarme sull'eccessivo uso di antibiotici che si fa in particolare nel mondo occidentale, dove vengono prescritti anche quando non necessari. È il [...] |
10/12/2013 | 3510 |
Leonardo Martinelli |
Mais transgenico, rivista scientifica ritira la pubblicazione a Sèralini
Gilles-Eric Séralini, biologo dell’università di Caen, nel Nord della Francia, non demorde: continua a puntare il dito contro il colosso dei fertilizzanti Monsanto, che [...] |
10/12/2013 | 2531 |
Redazione InformaSalus.it |
Inquinamento: le polveri sottili uccidono anche sotto i limiti di legge
L'inquinamento e le polveri sottili uccidono anche se al di sotto dei limiti definiti dalla Ue. È quanto rivelano i risultati di uno studio della ESCAPE (European Study of Cohorts [...] |
10/12/2013 | 3329 |
Redazione InformaSalus.it |
Bambini e obesità: la fotografia dell'Unicef
Nel mondo ben 43 milioni di bambini sotto i 5 anni sono sovrappeso, vale a dire il 7% di tutti i bambini in quella fascia di età. In Italia i fenomeni di sovrappeso e obesità tra [...] |
09/12/2013 | 3536 |
Redazione InformaSalus.it |
Carbone killer: nel Regno Unito 1600 morti l'anno
Nel Regno Unito la combustione del carbone provoca 1600 morti all'anno, 70000 giornate di ricovero e oltre 1 milione di disturbi respiratori minori. Sono questi i dati allarmanti [...] |
09/12/2013 | 2902 |
Redazione InformaSalus.it |
Gravidanza e nascite premature: attenzione agli ftalati
Le donne in gravidanza se esposte a ftalati sono soggette a parti prematuri. È quanto sostengono gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista medica Jama. I ricercatori [...] |
06/12/2013 | 3385 |
Redazione InformaSalus.it |
Usa: il 6% degli adolescenti assume psicofarmaci
Dalla depressione alla sindrome da deficit di attenzione (Adhd). Il 6% degli adolescenti americani assume farmaci per qualche problema di tipo psichiatrico, come emerge da [...] |
06/12/2013 | 2726 |
Redazione InformaSalus.it |
Uva, un alleato naturale nella lotta contro il cancro
Un componente attivo contenuto nei semi d'uva è efficace nell'indurre la morte delle cellule tumorali (apoptosi), lasciando però intatte le cellule sane. È quanto emerge da un [...] |
05/12/2013 | 3809 |
Alessia Ferla |
7 Milioni di italiani saltano la colazione. Quali rischi per la salute?
Ben 7 milioni di italiani saltano regolarmente la colazione: il 14% della popolazione, mentre nel 2004 si toccava l'8%. È quanto emerge dai dati raccolti dalla Doxa per conto [...] |
05/12/2013 | 7095 |
Arnold Ehret |
La formula della vita - Il segreto della vitalità
«V» = «P» - «O» («V» è uguale a «P» meno «O») è la formula della vita – e allo stesso tempo la si potrebbe chiamare la formula della morte.«V» significa [...] |
05/12/2013 | 5326 |
Roberto Gava |
Come comportarsi per prevenire le malattie infettive invernali?
Ogni autunno i mass media ci mandano numerosi e frequenti inviti all'attuazione della vaccinazione antinfluenzale. Però, ormai sappiamo che:- i vaccini creano sempre anche un [...] |
04/12/2013 | 14795 |
Redazione InformaSalus.it |
Acne, la cura è nelle alghe
Combattere i brufoli con le alghe. Le alghe marine, infatti, contengono alcuni acidi grassi che sembrano essere efficaci contro un batterio responsabile di molte forme di acne e [...] |
04/12/2013 | 3052 |
Redazione InformaSalus.it |
Consumo di carne e cancro al colon-retto, quale legame?
“Diversi studi epidemiologici e sperimentali, anche se non tutti, suggeriscono come un elevato consumo di carne, specialmente rossa e lavorata a livello industriale, sia [...] |
04/12/2013 | 5131 |
Redazione InformaSalus.it |
Vitamina D fondamentale per il cervello
La vitamina D non è utile soltanto per la salute delle ossa ma gioca anche un ruolo fondamentale nella protezione del cervello e dei tessuti.È quanto emerge da uno studio [...] |
04/12/2013 | 4978 |
Redazione InformaSalus.it |
Anziani a tavola in tempi di crisi: per una vecchiaia in salute bastano 2 euro al giorno
“Diete per anziani in tempi di crisi”. È questo il titolo del libro che è stato presentato in occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e [...] |
03/12/2013 | 5117 |
Elaine Gottschall |
Passato e presente, un estratto dal libro 'Intestino Sano'
Nel 1951, dopo molti anni di esperienza clinica, i dottori Sidney V. Haas e Merrill P. Haas pubblicarono un libro dal titolo Management of Celiac Disease [Il trattamento della [...] |
03/12/2013 | 2297 |
Pagina 150 di 312
Per approfondire