Archivio articoli
Elenco completo degli articoli
Pagina 140 di 312
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Dormire poco: quali danni per la salute?
Dormire poco e male incide negativamente sull'organismo, comportando problemi per la salute come il diabete e le malattie cardiache. A ribadire i danni derivanti da una scarsa [...] |
16/05/2014 | 3684 |
Fiamma Ferraro |
La Terapia Chelante. Disintossicarsi dai metalli tossici - Premessa e introduzione
Carissimo lettore, prima di comprare questo libro, avevi mai preso in considerazione la tematica dei metalli tossici e degli altri veleni ambientali? Il lettore è pregato di [...] |
14/05/2014 | 2811 |
Maria Laura Giovagnini |
Le 8 regole d'oro per donne leader: intervista a Carla L. Picardi
Cosa c'entra la compassione con la leadership femminile? Leader, si nasce o si diventa? Carla L. Picardi ha la risposta. E la argomenterà il 17 maggio a Milano alla prima edizione [...] |
14/05/2014 | 2277 |
Redazione InformaSalus.it |
Cellulari e tumore al cervello: mezz'ora al giorno aumenta il rischio
Basta mezz'ora al giorno al cellulare per aumentare il rischio di tumore al cervello. È quanto afferma uno studio dei ricercatori francesi dell'Università di Bordeaux pubblicato [...] |
14/05/2014 | 6055 |
Renzo Galassi |
Il valore dei sintomi in Omeopatia
RIASSUNTOL’Autore, analizzando lo studio degli antichi Maestri omeopatici da Hahnemann a Kent, descrive le fasi salienti del pensiero omeopatico che hanno definito i criteri per [...] |
12/05/2014 | 4339 |
Redazione InformaSalus.it |
CO2: l'anidride carbonica rende i cibi meno nutrienti
L'anidride carbonica danneggia gli alimenti e, di conseguenza, la salute umana. In particolare L'aumento della concentrazione di CO2 nell'atmosfera minaccia direttamente la [...] |
12/05/2014 | 4738 |
Redazione InformaSalus.it |
Cancro al seno: ecco le sostanze chimiche da evitare
Gli scienziati americani hanno individuato le sostanze chimiche più cancerogene presenti nell'ambiente quotidiano che le donne dovrebbero evitare per ridurre il rischio di [...] |
12/05/2014 | 5017 |
Redazione InformaSalus.it |
Prevenire l'ictus con frutta e verdura
Ogni 200 grammi di frutta consumati ogni giorno il rischio di ictus diminuisce del 32% e con 200 grammi di verdura il rischio diminuisce dell'11%. A dimostrarlo è un'indagine [...] |
09/05/2014 | 3537 |
Redazione InformaSalus.it |
Ogm: anche la Francia vieta la coltivazione
È stata approvata definitivamente dal Parlamento francese la proposta di legge che vieta la coltivazione di mais geneticamente modificato e prevede, in caso di mancato rispetto [...] |
09/05/2014 | 3028 |
Francesco V. Marino |
Acqua, veicolo di informazione: nuove frontiere in medicina
Il dibattito sulla cosiddetta memoria dell’acqua riecheggia quello sulla presunta implausibilità dell’Omeopatia, un dibattito che non si è mai del tutto sopito, sin dal [...] |
08/05/2014 | 4017 |
Redazione InformaSalus.it |
Smog: a rischio la salute di metà della popolazione mondiale
Metà della popolazione è esposta a livelli di smog doppi del consentito. È allarmante il dato che emerge dall'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità. [...] |
08/05/2014 | 2614 |
Redazione InformaSalus.it |
Farmaci: nel 2013 oltre un milione di reazioni avverse in Ue
Nel 2013 sono state segnalate nell'area europea oltre un milione di reazioni avverse ai farmaci dopo la commercializzazione, il 26% in più rispetto a quanto riportato nel 2012. Il [...] |
08/05/2014 | 2570 |
Redazione InformaSalus.it |
Mirtilli rossi, cioccolato e olio d'oliva: ecco perché fanno bene
Cioccolato fondente, olio di oliva e succo di mirtillo rosso americano. Ad accomunare questi elementi è l'effetto rigenerativo che essi esercitano sui vasi sanguigni. È quanto [...] |
07/05/2014 | 3821 |
Redazione InformaSalus.it |
Coca Cola: ingrediente pericoloso al bando anche negli Usa
Anche negli Stati Uniti Coca Cola eliminerà dalla lista degli ingredienti delle sue bibite l'olio vegetale brominato, uno stabilizzante ritenuto nocivo per la salute. Secondo [...] |
07/05/2014 | 4380 |
Redazione InformaSalus.it |
Usa: in aumento il diabete tra i giovani
Tra il 2001 ed il 2009 sono significativamente aumentati i casi di diabete di tipo 1 e 2 tra i giovani statunitensi. È quanto rivela una ricerca della University of North Carolina [...] |
07/05/2014 | 2836 |
Redazione |
In Svizzera le Medicine Complementari e Alternative saranno equiparate alle altre specialità mediche
Le prestazioni della Medicina Antroposofica, della Medicina Tradizionale Cinese, della Medicina Omeopatica e della Fitoterapia saranno per principio a carico dell'assicurazione [...] |
07/05/2014 | 9709 |
Roberto Gava |
Siamo noi stessi la causa delle nostre patologie?
Dopo alcuni decenni di esperienza clinica, penso che la quasi totalità delle nostre patologie odierne sia la logica conseguenza di errori pubblici e/o sociali (per esempio [...] |
02/05/2014 | 10052 |
Redazione InformaSalus.it |
Mangiare fibre allunga la vita dopo un infarto
Dopo un infarto, mangiare molte fibre allunga l'aspettativa di vita. È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sul British Medical Journal. Secondo lo studio condotto [...] |
02/05/2014 | 3856 |
Redazione InformaSalus.it |
Abortisce al settimo mese dopo aver assunto un calmante. Aperta l'inchiesta
Prende un calmante e abortisce al settimo mese di gravidanza. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità. Il fascicolo processuale, aperto [...] |
02/05/2014 | 3228 |
Redazione |
Bimbo morto a 5 mesi. Sotto accusa il vaccino esavalente Infanrix-Hexa
Un bimbo di 5 mesi morto sette anni e mezzo fa. La tesi del legale della famiglia è che l’Ass 6 del Friuli Occidentale sia stata la responsabile della morte di Alberto a causa [...] |
30/04/2014 | 12052 |
Pagina 140 di 312
Per approfondire