Archivio articoli
Elenco completo degli articoli
Pagina 109 di 245
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Le favole ai bambini: ecco perché è importante la lettura ad alta voce
Leggere le favole ai bambini è fondamentale per la loro crescita. Già dai sei mesi di età, infatti, il neonato è capace di ascoltare e la lettura precoce contribuisce a [...] |
01/10/2014 | 4320 |
Redazione InformaSalus.it |
Acqua in bottiglia: attenzione alle alte temperature
Se lasciata in luoghi con temperature elevate, l'acqua in bottiglia può diventare nociva per la nostra salute. Il rischio deriva dai materiali con cui viene confezionata. Il [...] |
01/10/2014 | 3655 |
Redazione InformaSalus.it |
Allergie: i farmaci sono la causa principale di morte
I farmaci rappresentano i principali responsabili delle morti provocate da crisi allergiche acute negli Stati Uniti. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del [...] |
01/10/2014 | 3559 |
Redazione InformaSalus.it |
Ritirati alcuni lotti del vaccino antimeningococco C
L'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) comunica che:In riferimento alla segnalazione della Ditta Nuron Biotec BV sita in Olanda e al Rapid Alert della Germania del 24.09.14, [...] |
01/10/2014 | 12718 |
Redazione InformaSalus.it |
Frutta secca: ecco perché fa bene alla salute
Mandorle, noci, pinoli, pistacchi. Mangiare frutta secca fa bene alla salute. Tre recenti studi presentati all'Experimental Biology Meeting hanno rivelato un'associazione tra il [...] |
30/09/2014 | 5449 |
Redazione InformaSalus.it |
Ticket cari e liste d'attesa interminabili: sanità italiana in cerca di cura
Tempi di attesa interminabili, ticket sempre più cari, difficoltà di accesso alle cure. Tutto queste difficoltà contribuiscono ad allontanare gli italiani dalla sanità [...] |
30/09/2014 | 2573 |
Redazione InformaSalus.it |
L'orzo aiuta a riparare il cuore dopo un infarto
L'orzo, uno dei cereali tipici della dieta mediterranea, può aiutare il cuore ad “autoripararsi” dopo un infarto. Sorgente naturale di beta-glucano idrosolubile, l'orzo è una [...] |
30/09/2014 | 3435 |
Redazione InformaSalus.it |
Aromaterapia: lavanda e menta contro lo stress
L'aromaterapia, che si basa principalmente sul potere salutare degli aromi, può aiutare a ridurre lo stress. Particolarmente efficaci sarebbero la lavanda e la menta piperita. È [...] |
29/09/2014 | 3818 |
Redazione InformaSalus.it |
I dolcificanti artificiali aumentano il rischio di diabete
I dolcificanti artificiali aumentano il rischio di diabete. E' quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista 'Nature', secondo il quale gli edulcoranti potrebbero avere [...] |
26/09/2014 | 2920 |
Redazione InformaSalus.it |
Camminare nella natura per combattere stress, ansia e depressione
Camminare in ambienti naturali aiuta a ridurre lo stress e a calmare ansia e depressione. E' quanto emerge da uno studio condotto da Sara Warber, docente presso la University of [...] |
26/09/2014 | 6018 |
Redazione InformaSalus.it |
No alle sostanze tossiche nei vestiti: altre aziende italiane accettano la sfida di Greenpeace
Dopo l'impegno di Valentino Fashion Group, Greenpeace ha annunciato oggi l'impegno da parte di altre aziende italiane per la produzione di tessuti e accessori liberi da sostanze [...] |
26/09/2014 | 2847 |
Redazione InformaSalus.it |
Mangiare frutta e verdura rende anche più felici
Mangiare frutta o verdura cinque volte al giorno non solo fa bene alla salute, ma rende anche più felici. A fare la scoperta un gruppo di ricercatori della University of Warwick [...] |
24/09/2014 | 3782 |
Redazione InformaSalus.it |
Psicofarmaci senza ricetta: li assume un giovane su dieci
In Italia un giovane su dieci assume psicofarmaci senza ricetta. Sembra che ben 1 un giovane su dieci di età compresa tra 25 ed i 34 anni, assuma senza alcuna prescrizione [...] |
24/09/2014 | 3691 |
Redazione InformaSalus.it |
Vaccini e autismo: la procura di Trani nomina un pool di medici
Un neurologo, un medico legale, un pediatra e un cardiologo. La procura di Trani ha nominato un pool di medici che si occuperà di fare valutazioni scientifiche nell'indagine [...] |
24/09/2014 | 4972 |
Maria Luisa Ferrari, Mario Berveglieri |
La colazione e i bambini
Una premessaNell’articolo ricorrono spesso le denominazioni “cibi ad alto indice glicemico” e “cibi a basso indice glicemico”: vista l’importanza pratica, è opportuno [...] |
22/09/2014 | 6893 |
Redazione InformaSalus.it |
Farmaci analgesici: morti quadruplicate in 10 anni
Negli ultimi dieci anni secondo le stime dei CDC Usa i decessi causati dagli antidolorifici e gli ansiolitici sono quadruplicati. Analgesici come hydrocodone, morfina e ossicodone, [...] |
22/09/2014 | 3313 |
Redazione InformaSalus.it |
Un milione di bambini soffre di insonnia: ecco le “regole dei cinque sensi”
L'insonnia è un problema che colpisce sempre più anche i bambini. Secondo i calcoli dell'Osservatorio nazionale sulla salute dell'infanzia e dell'adolescenza (Paidòss), più di [...] |
22/09/2014 | 3773 |
Redazione InformaSalus.it |
Vaccini avariati: 20 bimbi morti in Siria
Nelle ultime ore più di 20 bambini sono morti nel nord-ovest della Siria in seguito alla somministrazione di vaccini contro il morbillo "avariati" e provenienti dalla Turchia. Lo [...] |
17/09/2014 | 3620 |
Eugenio Serravalle |
Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore
Non sono un antivaccinista. Non penso affatto che le vaccinazioni siano “il male assoluto”. Se le vaccinazioni fossero rimaste quelle di qualche anno fa, contro difterite, [...] |
17/09/2014 | 6792 |
Redazione InformaSalus.it |
Malles: nella val Venosta il primo comune italiano che mette al bando i pesticidi
È Malles, un piccolo comune della val Venosta, il primo comune italiano a bandire i pesticidi sul proprio territorio. Il 75% dei cittadini ha infatti espresso parere favorevole in [...] |
17/09/2014 | 3498 |
Pagina 109 di 245
Per approfondire