31/03/2009
100 Milioni di Europei scelgono l'Omeopatia
Sono almeno cento milioni i cittadini europei che curano con l'omeopatia i problemi di salute quotidiani. La seconda Giornata europea dell'omeopatia sarà l'occasione per celebrare il ruolo sempre piu' importante che la medicina omeopatica e l'antroposofia svolgono nei sistemi sanitari europei. Giovedi' prossimo le associazioni europee dei pazienti, dei medici e dei produttori omeopatici e antroposofici s'incontreranno all'europarlamento a Bruxelles per un seminario: nell'occasione un paziente che si cura da anni con l'omeopatia presentera' la sua esperienza, mentre altri relatori si concentreranno sui diritti dei pazienti europei di accedere alle medicine complementari e sulla loro integrazione nella medicina ufficiale.
Elio Rossi, responsabile per l'omeopatia della rete toscana di medicina integrata, illustrerà l'esperienza del sistema sanitario della Toscana, che ha integrato l'omeopatia e le altre medicine complementari (agopuntura, fitoterapia), dando vita al caso piu' significativo nel panorama della sanita' pubblica italiana, che nell'occasione, spiega la Regione Toscana in una nota, verra' proposto come un riferimento anche per l'Europa.





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione